Vuoi velocizzare il tuo blog e far in modo che le pagine si carichino in un istante? Allora devi assolutamente installare uno dei 3 migliori plugin cache che sto per presentarti. Vedrai che anche i tuoi visitatori apprezzeranno la velocità e la fluidità di navigazione tra una pagina e l’altra e le tue visite aumenteranno.
La velocità è un fattore determinante per un blog di successo, lo sa bene Google che ha inserito tra i parametri di valutazione di un sito anche la sua velocità. E’ importante quindi che le pagine si carichino velocemente e per fare questo, oltre a scegliere un hosting performante, puoi installare uno dei 3 migliori plugin cache disponibili per wordpress.
Cos’è la cache?
La cache è semplicemente una copia statica di pagine dinamiche. Devi sapere che quando carichi una pagina di wordpress, questa viene generata dinamicamente in base alle impostazioni e ai contenuti salvati nel database.
Il menù, le barre laterali, il contenuto e tutti i componenti dinamici vengono assemblati per creare la pagina.
Questo meccanismo richiede tempo e ad ogni caricamento di pagina viene ripetuto anche se i contenuti sono sempre gli stessi.
I migliori plugin cache salvano le pagine pronte per essere inviate al browser evitando così di rigenerarle ogni volta. Questo sistema fa risparmiare molto tempo al server e di conseguenza velocizza il caricamento delle pagine. Vediamo quali sono…
I migliori plugin cache per WordPress
Abbiamo già parlato di come gestire i plugin di wordpress e di come per ogni funzionalità esistano diversi tipi di plugin, da quelli gratuiti a quelli professionali, quindi non ti sorprenderà scoprire che anche per gestire la cache di wordpress esistano moltissimi plugin.
Quella che segue è una selezione di quelli che garantiscono prestazioni davvero eccellenti.
WP Super Cache
E’ un plugin gratuito e, stando alle statistiche di download, è stato scaricato oltre un milione di volte e richiede una configurazione minima per funzionare.
WP Super Cache può distribuire pagine statiche utilizzando il modulo mod_rewrite di apache che è più veloce dei classici sistemi di caching php basati sul salvataggio di file html.
Tuttavia dispone di un legacy caching mode, che disattiva il mod_rewrite ma fornisce una versione delle pagine senza cache per gli utenti loggati. Una funzione molto apprezzata di questo plugin è la possibilità di selezionare quali plugin caricare durante il caching, in modo da rendere il caricamento ancora più veloce.
WP Super Cache supporta Content Delivery Networks (CDNs) e dispone di una funzione di esportazione della configurazione che permette di copiare i settaggi da un’installazione di wordpress ad un’altra.
Pro
- Facile da installare e configurare
- Supporto per Content Delivery Networks
- E’ gratuito
Contro
- alcuni problemi di compatibilità con alcuni temi
- gli utenti loggati in legacy mode non sfruttano la cache
W3 Total Cache
Con più di 900.000 download al suo attivo W3 Total Cache è il plugin cache che uso per il mio blog! Se cerchi il massimo della personalizzazione per il tuo blog W3 Total Cache è il plugin che fa per te.
Con 16 pagine di configurazione piene di opzioni è la soluzione ottimale per utenti di livello avanzato e permette di personalizzare tutti i parametri: dalla minimizzazione del codice css, html, e javascript, al caricamento asincrono di alcune parti della pagina, fino alla compressione gzip delle pagine html inviate al browser.
Si integra perfettamente con i maggiori CDN e tramite un sistema di estensioni le sue caratteristiche possono essere aumentate adattandolo a tutte le esigenze.
Pro
- Supporo per CDN, minimizzazione e compressione GZIP
- Moltissime opzioni suddivise in 16 pagine
Contro
- Per utenti meno avanzati può risultare complesso nella configurazione
WP Rocket
Dei tre migliori plugin cache è l’unico a pagamento! Le caratteristiche, le funzionalità e le prestazioni fanno di questo plugin la miglior scelta per chi vuole il massimo dal proprio blog.
A differenza dei due plugin analizzati precedentemente, WP Rocket richiede l’acquisto di una licenza. Il costo annuale varia da 39 a 199 dollari e dipende dal tipo di utilizzo e dalla quantità di siti sul quale puoi installarlo. Se ti stai chiedendo perché scegliere questo plugin rispetto agli altri due gratuiti, la risposta è che WP Rocket è il plugin che garantisce le prestazioni migliori pur essendo semplicissimo da configurare. Inoltre dispone di un servizio di assistenza che risponde in pochi minuti fornendo una soluzione a tutti i problemi di configurazione.
Tra le caratteristiche maggiormente apprezzate di WP Rocket c’è il caricamento delle immagini differito (lazy image loading) che permette di caricare le immagini durante lo scrolling della pagina, un precaricamento dei file cache abbinato alla compressione GZIP
Tra le impostazioni avanzate spiccano la minimizzazione del codice e la possibilità di escludere in caching per certe pagine. Come per i precedenti c’è il supporto per i CDN e il caricamento asincrono del codice
Pro
- E’ il miglior plugin cache per WordPress
- Eccellente supporto tecnico
Contro
- Costo annuale tra 39 e 199 dollari
Conclusioni
In questo articolo ti ho presentato una lista dei migliori plugin cache per WordPress disponibili. Ora la scelta spetta a te in base alle tue competenze e al tuo budget. Quello che è certo è che non deve mancare questo plugin tra quelli installati nel tuo blog per velocizzarlo al massimo.