Ti sei registrato ad un sito, forum o servizio online con la tua casella gmail e ora ricevi un sacco di posta inutile ma che non viene considerata spam? Passi troppo tempo a cancellare email indesiderate che riempiono la tua casella di posta elettronica e non sai come ridurre spam ulteriormente? Anche se il servizio gmail dispone di un ottimo filtro per eliminare spam, è possibile utilizzare alcuni trucchi per ottimizzare il filtraggio.
Le registrazioni a servizi online come forum, social network e altro, non sono considerati spam da gmail, e in realtà non lo sono visto che le registrazioni a questi siti sono volontarie, ma un po’ alla volta tutte queste email riempiono la casella di posta in arrivo e richiedono diversi minuti al giorno per essere analizzati o eliminati.
La maggior parte di questi servizi, i più seri, permettono di disattivare questi messaggi o di disiscriversi semplicemente cliccando un link alla fine di ogni messaggio, ma alcuni di questi rendono volontariamente questa cancellazione difficile e in alcuni casi impossibile.
Ecco che in aiuto arrivano alcuni trucchi da utilizzare con la casella gmail per creare versioni alterate del proprio indirizzo email da utilizzare per la sottoscrizione di questi servizi. In questo modo è possibile creare filtri per gestire le email provenienti da questi siti.
1) Il trucco del punto
Se ancora non lo sai Gmail non considera il carattere punto nel tuo indirizzo email quando analizza la posta in ingresso. Quindi è possibile inserire quanti punti vuoi all’interno del tuo indirizzo gmail. Per esempio scrivere mariorossi@gmail.com oppure mario.rossi@gmail.com oppure ancora m.a.r.i.o.r.o.s.s.i@gmail.com per google è la stessa casella email.
Puoi quindi inserire quanti puntini vuoi in qualsiasi punto dell’account e utilizzare una versione particolare dell’indirizzo email per filtrare la posta in ingresso. Inoltre puoi utilizzare questo trucco per registrarti più volte ad un determinato servizio utilizzando lo stesso indirizzo email.
2) Il trucco del +
Il prossimo trucco consiste nell’inserire il carattere “+” dopo il nome utente, subito prima della chiocciola per inserire parole per identificare un particolare tipo di servizio. Per esempio potrei utilizzare l’indirizzo email mariorossi+social@gmail.com per registrarmi ai servizi social come faceboo, twitter ecc. Con questo metodo puoi creare filtri per etichettare le email provenienti da questi servizi e posizionarli in una cartella di gmail apposita.
Questo sistema è molto più semplice che creare un filtro per ogni servizio al quali ti registri perché puoi utilizzare questa variante del servizio per tantissime registrazione senza toccare il filtro ed avere automaticamente il filtraggio anche per le nuove registrazioni.
Il trucco del + è molto utile, purtroppo però alcuni form di registrazione non permettono di utilizzare questo tipo di carattere per la registrazione dell’email. In questo caso puoi usare il trucco del punto che ti ho descritto prima oppure il trucco di Googlemail che ti sto per spiegare.The Googlemail Hack
3) Il trucco di Googlemail
Come ultimo trucco puoi cambiare la parte finale di gmail utilizzando googlemail.com al posto di gmail.com! E’ un trucco che, come per il trucco del punto, ti permette di registrarti più volte con lo stesso indirizzo email.
Per esempio inserire l’indirizzo mariorossi@gmail.com o mariorossi@googlemail.com è esattamente la stessa cosa. E’ utile se decidi di utilizzare gmail.com per le email personali o di lavoro e invece googlemail.com per tutti quei servizi dei quali non vuoi ricevere email o vuoi automaticamente spostare o etichettare nella tua posta in arrivo.
Come puoi vedere gmail ti permette di personalizzare il tuo indirizzo in base alle esigenze e con questi 3 trucchi puoi risurre spam e utilizzare indirizzi email diversi per servizi diversi pur mantenendo come unica casella di ricezinoe quella che utilizzi normalmente!
Lascia un commento