Sicuramente sai che Google oltre ad essere il motore di ricerca più famoso ed utilizzato del mondo, fornisce altri utilissimi servizi come le caselle email di grandi dimensioni, uno spazio di cloudstorage per memorizzare i dati e tenerli sincronizzati su vari dispositivi, un calendario per le gestione degli appuntamenti, la gestione dei contatti integrabile con le rubriche degli smartphone, un social network e moltissimi altri ancora. Ma scommetto che almeno una delle funzioni che sto per descriverti non la conosci. Si tratta di 5 funzioni Google, utili a tutti gli utenti dei servizi di BigG.
1 – Come effettuare il backup dell’intero account Google
Quando si tratta di dati personali le copie di sicurezza sono importantissime! E allora perché non effettuare un backup del servizio che contiene la tua corrispondenza, le tue foto, le mappe dei tuoi movimenti, i tuoi contatti, i tuoi video e poi ancora i tuoi file, la cronologia delle tue conversazioni, i tuoi libri, e l’elenco dei siti che visiti? Si lo so, non ci avevi pensato! E allora fallo subito. Con un semplice click puoi prelevare una copia di backup di tutti i servizi offerti da Google. Collegati alla pagina di Google Takeout metti la spunta sui dati che vuoi copiare e clicca su Crea Archivio. Dovrai attendere qualche minuto perché la quantità di dati può essere elevata, ma Google ti avviserà tramite una email quando il tuo archivio sarà pronto per essere scaricato.
2 – Come segnalare contenuti copiati a Google
Se come me gestisci un blog o condividi i tuoi contenuti su internet scrivendo su blog di altri, sappi che è possibile che i tuoi contenuti vengano utilizzati senza il tuo consenso. Se navigando in rete scopri che qualcuno sta utilizzando le tue creazioni in siti che utilizzano i servizi di Google tipo Adsense o Youtube, puoi denunciare il fatto a Google tramite il servizio DMCA Complaint.
Puoi richiedere che i contenuti rubati vengano rimossi (Google contatterà il proprietario del sito segnalando la tua richiesta) e qualora non venisse fatto, puoi richiedere a Google una penalizzazione del sito che te li ha rubati.
3 – Trovare lo storico di tutte le ricerche effettuate
Ti sei mai chiesto come è cambiato il tuo modo di cercare informazioni su internet da quando hai iniziato ad usare Google? Con lo storico ricerche di BigG puoi ottenere un rapporto altamente descrittivo del tuo modo di cercare. Inoltre questo strumento è utilissimo se non ricordi più il nome di un sito dove hai trovato informazioni interessanti di cui però non hai salvato il bookmark. Con Google History Page puoi ripercorrere la ricerca che hai effettuato per recuperare queste informazioni.
Nota: Le informazioni di ricerca sono legate al tuo account di Google quindi vengono memorizzate solo se hai effettuato il login. Inoltre se utilizzi più di un account, i dati di ricerca verranno divisi su ciascuno di questi.
4 – Come resettare la password di Google con la verifica di un dominio
Nota: Funziona solo se disponi di un account di tipo enterprise.
Se per qualche motivo il tuo account è stato compromesso la prima cosa da fare è resettare la password. Per farlo Google deve poterti raggiungere in qualche modo per poterti fornire un link univoco dal quale tu poi potrai riappropriarti del tuo account. Questa funzionalità è utile quando per qualche motivo ti sei dimenticato la risposta alla domanda di sicurezza o non al un secondo indirizzo email collegato al tuo account.
5 – Come creare un account Google+ senza Gmail
Qui c’è un’altra funzione che forse non conosci. Puoi creare un account per Google Plus, il social network di BigG, con un indirizzo email qualsiasi. Puoi ad esempio usare un indirizzo email del tuo dominio o di altri provider. Per registrarti a Google Plus in questo modo, vai alla pagina di registrazione di Google+
e tu conosci altre funzioni speciali di Google che possono essere utili? Se la risposta è si, scrivile nei commenti, saranno utili a tutti.
Lascia un commento