Non ricordi più la password per accedere al tuo computer con Windows e non sai come fare per accedere ai tuoi documenti e foto? Beh non ti preoccupare perché c’è sempre un modo per resettarla o recuperarla utilizzando strumenti gratuiti. Ce ne sono davvero tanti e la maggior parte sono gratuiti come quelli che sto per descriverti. Vediamo allora 5 modi per resettare password Windows e recuperare l’accesso al tuo computer con software gratuito.
Ho recentemente aiutato un amico a resettare password Windows utilizzando una distribuzione Linux dedicata a questo scopo e nella mia ricerca della distro migliore, mi sono imbattuto in diversi prodotti utili a questo scopo. Alcuni permettono di recuperare le password purché non complesse, altre si limitano a resettare o cancellare completamente la password dell’utente amministratore, per poi accedere e modificare la password dell’utente. Ce ne sono diversi che funzionano per versioni specifiche di Windows , altri che promettono di funzionare con tutte, ma la verità è che non c’è un solo metodo per resettare password Windows e probabilmente li dovrai provarli tutti per raggiungere il tuo scopo. Iniziamo subito…
1. Ophcrack Live CD – Il metodo che preferisco per resettare le password è utilizzare una distro Linux Live. Senza installare alcun software si ottiene l’accesso totale al computer e ai suoi dati semplicemente accendendo il computer e inserendo un cd di avvio. Ophcrack Live offre questa possibilità e al suo interno è già preinstallato il software che tenta di recuperare le password dimenticate.
Per utilizzarla devi scaricare il file iso, e masterizzarlo con un programma di masterizzazione come CDBurnerXP di cui ti ho parlato in un mio precedente articolo. L’utilizzo di Ophcrack Live non è complicato e puoi trovare diverse guide cercando con Google. Va detto che la procedura può non funzionare quando le password sono complicate e lunghe. In questo caso l’unica soluzione è resettarla con uno degli strumenti che seguono.
2. Offline NT Password e editor del Registro – E’ un programma veramente leggero. Solo 3 MB per una iso da masterizzare. Riconosce automaticamente le installazioni di Windows presenti sul disco e i nomi degli utenti presenti. Puoi utilizzarlo per resettare le password e la procedura, nonostante sia con un interfaccia testuale, è veramente semplice.
Dopo quasi quattro anni di inattività è stato recentemente aggiornato per supportare anche il recupero delle password su sistemi Windows 8.
3. Login Recovery – Login Recovery è un sito che contiene un software da scaricare su un floppy o su un cd che puoi usare per avviare il computer. Se il computer è collegato ad internet il programma invia automaticamente e in sicurezza, il file delle password su un server dove inizia il processo di recupero della password. Se il computer non è connesso ad internet viene generato un file da inviare manualmente al server attraverso il sito.
La procedura di recupero della password è la stessa utilizzata da Ophcrack e quindi per password complesse non è garantito il funzionamento. Ho provato il servizio e non ha funzionato per la mia password ma credo sia perché è composta da 14 caratteri… Probabilmente con una password meno complessa il risultato è positivo.
4. John The Ripper – Questo è un software che funziona per Windows ma anche per Linux e Mac. E’ abbastanza semplice da usare e la documentazione è dettagliata ed esistono diverse guide su internet che spiegano passo passo come usarlo.
5. Knoppix STD – La distro KNoppix è famosa per essere una delle più leggere e versatili live linux. Questa è una delle sue tante varianti che si è specializzata nel recupero dati da sistemi danneggiati e recupero password perse. E’ uno di quei software che è utile avere sempre con se per intervenire in casi di emergenza sui pc in panne.
Conclusioni
Come vedi il miglior modo per resettare password windows è utilizzare Linux. Per alcuni può risultare difficoltoso utilizzare interfacce testuali ma ovviamente questo non vuole essere un elenco esaustivo. Esistono decine di altri software commerciali che con interfacce molto più semplici permettono di resettare password windows, ma questa è l’alternativa gratuita e opensource.
Lascia un commento