Se hai deciso di pubblicizzare il tuo sito su Google allora ti possono essere utili questi semplici trucchi che ho trovato in rete per creare una campagna AdWords e che ho sperimentato io per primo in uno dei miei siti. Vediamo quali sono i trucchi fondamentali e come possono aiutarti ad aumentare i guadagni del tuo sito.
Recentemente ho deciso di investire qualche centinaia di euro e creare una campagna AdWords per incrementare le entrate di uno dei miei siti, ma prima di farlo ho cercato di documentarmi quanto più possibile, leggendo qualche libro sull’argomento, seguendo anche un corso e ovviamente leggendo alcune delle innumerevoli guide di esperti AdWords sull’argomento.
Dopo quella che nei blog di cucina si definisce un’infarinatura generale sull’argomento ho finalmente deciso di cimentarmi e questi sono alcuni consigli che mi permetto di darti per realizzare una buona campagna o semplicemente per non buttare via soldi.
Creare una campagna AdWords – i miei consigli
Obiettivo e monitoraggio
Poniti un obiettivo da raggiungere e prendi le decisioni senza perderlo di vista. Le impostazioni di AdWords sono davvero moltissime ed è facile farsi tentare dalle innumerevoli opzioni disponibili.
Mantieni la bussola sull’obiettivo e misura i risultati costantemente. Ti accorgerai che una piccola modifica può influenzare di molto i risultati della campagna e quindi le tue entrate.
Inizia con una parte minima del budget che hai a disposizione
Sembra ovvio ora, ma all’inizio ero intenzionato a preparare la campagna e partire con tutto il budget disponibile. Utilizzare solo una parte del budget invece è una buona abitudine per testare le impostazioni e misurarne i risultati con una spesa controllata. Io ho deciso di creare una campagna AdWords impostando il 20% del valore totale ma anche un 10% può andare bene.
Crea un annuncio facile da leggere e da interpretare
L’annuncio deve essere accattivante! Deve essere di immediata interpretazione e allo stesso tempo solleticare la curiosità. Prenditi un po’ i tempo per creare l’annuncio perfetto per il la tua campagna.
Il fattore tempo è fondamentale
“…le pillole per dormire non si vendono al mattino!” pertanto è fondamentale che tu scelga l’orario migliore per raggiungere i tuoi potenziali clienti. Una scelta ponderata dell’orario di pubblicazione degli annunci non solo ti fa risparmiare soldi, ma aumenta anche la percentuale di conversione.
Restringi il campo
Mobile o Desktop? Mondiale, nazionale o locale? Per uomini o donne o entrambi? Identifica il target e cerca di racchiuderlo all’interno di un insieme di parametri AdWords. Raggiungerai così solamente persone potenzialmente interessate e aumenterai la possibilità di concludere una vendita.
Crea più gruppi di campagne per target minori così potrai monitorare l’andamento della campagna per ogni sotto gruppo.
Ma soprattutto non improvvisare…
Se sei a digiuno di Digital Marketing e hai difficoltà nella creazione di una buona campagna su Google AdWords chiedi aiuto ad un esperto. In rete ne trovi moltissimi e molto competenti.
Io ho avuto il piacere di conoscere Matteo che si occupa di SEM e Inbound Marketing sul tuo sito eviblu.it e mi ha aiutato chiarendo alcuni dubbi che avevo prima di partire con una campagna. Nel suo blog puoi trovare molti consigli su come gestire campagne AdWords e moltissimi consigli su vari strumenti di marketing
Concludendo
Come avrai capito non sono un esperto di marketing digitale ma in questo articolo ho voluto raccogliere i consigli che mi sono stati utili per questa mia prima avventura di pubblicità e creare una campagna AdWords. Spero possano essere utili anche a te e se hai qualche altro consiglio che hai trovato utile nelle tue campagne di web marketing ti invito a scriverlo nei commenti qui sotto.
A presto
Giuseppe
Lascia un commento Annulla risposta