• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » 7 modi per cambiare interfaccia Windows

7 modi per cambiare interfaccia Windows

di Giuseppe Fava 1 commento

Stanco del solito desktop di windows con le solite icone, la solita barra delle applicazioni, il solito sfondo? Forse è il momento di provare un’interfaccia nuova. Non sto parlando di cambiare lo sfondo o la dimensione delle icone, quello probabilmente lo avrai già fatto, sto parlando di cambiare l’interfaccia Windows completamente. L’interfaccia classica di Windows si chiama Explorer.exe (da non confondere con Internet Explorer) ed è quel programma che tutti usano per aprire le cartelle e i file, quello stesso programma che fornisce il tasto start, le icone del desktop ecc. Cambiare interfaccia windows significa avere più controllo, più opzioni di personalizzazione di quelle disponibili in Windows. Vediamo allora 7 modi per cambiare interfaccia windows.

Puoi installare ognuna di queste nuove interfacce, e disinstallarla facilmente se non ti piace. Tranquillo, non verranno cancellati file di sistema e non verrà cambiata alcuna configurazione.

Emerge Desktop

cambiare interfaccia windows

Emerge Desktop è una delle più popolari interfacce alternative per Windows. Sostituisce la gestione delle finestre, la barra delle applicazioni, il pulsante Start e molto altro ancora. Puoi personalizzarla utilizzando strumenti come RainMeter per creare desktop funzionali ed interattivi come quello dell’immagine qui sopra. E’ opensource e sul forum ufficiale si trovano un sacco di tutorial e guide per personalizzarlo. Funziona anche con due monitor.

Sharpenviro

cambiare interfaccia windows

Un altra valida interfaccia alternativa è Sharpenviro. Funziona con sistemi Windows da XP in poi. Puoi creare toolbar multiple identiche alla barra delle applicazioni di Windows, ma puoi anche personalizzarle inserendo al loro interno informazioni come il monitoraggio della CPU, le note, situazione meteo, ecc. Puoi personalizzare proprio tutto. Sharpenviro supporta monitor multipli e desktop virtuali.

LEGGI ANCHE:   Impostare una pagina web come sfondo desktop in Windows 10

LiteStep

cambiare interfaccia windows

LiteStep è un’altra interfaccia desktop per Windows molto usata. E’ opensource, si installa facilmente ed è configurabile con temi, script e moduli. Per utilizzarla con alcuni moduli evoluti richiede conoscenze tecniche un po’ sopra alla media. L’ultima vesione disponibile risale al 2009 , quindi un po’ di anni fa, ma ci sono temi e moduli sviluppati e aggiornati recentemente.

Talisman Desktop

cambiare interfaccia windows

Talisman Dekstop è un’alternativa a pagamento cha ha un buon numero di temi che possono essere scaricati e personalizzati per cambiare interfaccia windows. Puoi creare desktop multi livello, pannelli personalizzati, modificare la system tray, l’orologio, il menù start e molto altro

Cambiare interfaccia a Windows è semplicissimo. Scopri come farlo in pochi click…

Click To Tweet

AstronShell

cambiare interfaccia windows

AstonShell è un altra interfaccia alternativa ideale per chi ama personalizzare il desktop con temi specifici tipo Natale, Nartoni Disney ecc. Basta scaricare il tema dal sito ufficiale, caricarlo e il desktop cambia completamente. Non è indicata per chi ama i desktop minimalisti e moderni. Inoltre, AstonShell non è gratuita, ma costa 30 Dollari.

bbLean

cambiare interfaccia windows

Se ti piacciono le interfacce minimaliste, bbLean è un’ottima scelta. Non viene più aggiornata dal 2009 ma un sacco di utenti ne sviluppano ancora i temi e la usano quotidianamente perché è semplicee leggera.

CarioShell

cambiare interfaccia windows

CarioShell è un’interfaccia leggera, veloce, minimale che permette di accedere ai file e programmi velocemente dal desktop. Non è robusta come le altre ma è ancora in fase di sviluppo. Non dispone di molte opzioni di personailzzazione come le altre interfacce.

Come vedi ci sono molte alternative all’interfaccia windows classica e molte di queste forniscono un’esperienza di utilizzo davvero particolare e un alto livello di personalizzazione.

LEGGI ANCHE:   Come convertire Video per iPad
FacebookTwitterGoogle+LinkedinPinterest

e non lasciarti sfuggire questi articoli...

  • Conto alla rovescia col computer con TimeLeft
  • Migliori plugin per Genesis
  • Logout automatico Windows dopo un periodo di…
  • Come trovare file duplicati ed eliminarli…

Archiviato in: Windows Etichettato con:desktop, opensource, shell

Trackbacks

  1. Come riattivare Menù Start di Windows ha detto:
    17 Maggio 2016 @ 10:41

    […] piano Metro UI. Classic Shell non sostituisce l’interfaccia di Windows come altri programmi di cui ti ho parlato in un altro post, ma si sovrappone a Metro, ripristinando il Menù start al quale sei tanto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sono Giuseppe, mi occupo di informatica da più di vent'anni e aiuto chi ha difficoltà con le nuove tecnologie condividendo in questo blog le mie idee e le mie esperienze...
miglior hosting wordpress

Copyright © 2019 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti