• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » 9 consigli per continuare ad usare Windows XP

9 consigli per continuare ad usare Windows XP

di Giuseppe Fava Lascia un commento

Dallo scorso 8 aprile Windows XP non riceve più aggiornamenti di sicurezza. Questo significa che il sistema operativo che per 13 anni ti ha accompagnato nelle più svariate attività informatiche, rimarrà vulnerabile agli attacchi dei cyber criminali che sfrutteranno quelle falle di sicurezza che non verranno più corrette. Se anche tu per qualsiasi motivo vuoi ancora continuare ad usare Windows XP, il rischio è alto e il consiglio è ovviamente di migrare verso i sistemi operativi più moderni, ma nel frattempo eccoti 9 consigli da adottare per continuare ad usare windows XP.

1. Backup di qualsiasi cosa, sempre

Non è un suggerimento specifico per Windows XP, ma un consiglio universale se si parla di dati. Gli altri consigli che ti darò abbassano il rischio ma non lo eliminano definitivamente, quindi avere un backup aggiornato dei tuoi dati importanti è cruciale nel caso qualcosa vada storto. Windows XP non è fornito di un sistema di backup quindi devi installare un programma di backup a parte.

fai il backup per continuare ad utilizzare xp

2. Mantieni l’antivirus aggiornato

Windows XP non riceverà più nessun aggiornamento ma questo non significa che l’antivirus che hai installato debba rimanere senza aggiornamenti. Anzi è ancora più importante rafforzare questo tipo di difesa per evitare che qualche software dannoso entri sfruttando le falle non coperte.

antivirus xp

3. Non usare Internet Explorer

Internet Explorer 8 è l’ultima versione del browser Microsoft disponibile per Windows XP. Le successive versioni sono state migliorate e hanno corretto errori che però nella versione 8 sono rimasti e possono essere sfruttati per accedere al sistema. Per questo motivo è meglio usare un altro browser più moderno e più sicuro come Firefox o Chrome che a differenza di Internet Explorer continuano ad essere supportati e aggiornati anche per Windows XP.

continuare ad usare windows xp

4. Rimuovi Adobe Flash e Reader

Molti sistemi di intrusione utilizzano plugin di terze parti come vettore di attacco. Adobe Flash e Adobe Reader sono tra quelli comunemente più sfruttati. Se non li utilizzi ti consiglio di rimuoverli,  tuttavia se ne hai ancora bisogno per visualizzare filmati flash o file pdf, usa programmi alternativi come click-to-flash add-on per sostituire Adobe Flash e Foxit PDF Reader come lettore PDF che trovi gratuitamente online.

disinstalla flash per continuare ad usare windows xp

5. Scegli un software e tienilo aggiornato

L’installazione di programmi di terze parti introduce sempre un nuovo potenziale canale di attacco. E’ importante quindi scegliere un solo software per tipologia e mantenerlo aggiornato. Un browser solo, un solo programma per ascoltare musica, un solo sistema di messaggistica… e tienili sempre costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE:   5 modi per resettare password Windows

scegli la tua applicazione

6. Controlla i dispositivi USB prima di collegarli

Forse il modo più comune per diffondere malware dopo internet è tramite le unità USB. Se utilizzi questo tipo di supporto per trasferire dati dal tuo computer ad altri, assicurati prima di riutilizzarlo che non contenga virus effettuando una scansione con un altro computer. In alternativa puoi immunizzarlo con un software portable che marchia per così dire la chiavetta prima dell’utilizzo e la immunizza dall’attacco dei virus.

attenzione ai virus per continuare ad usare windows xp

7. Usa un account limitato

Uno studio fatto da Avecto afferma che il 92% delle vulnerabilità gravi riportate da Microsoft può essere evitata utilizzando un account con diritti limitati. E’ buona prassi infatti usare un account limitato per le attività di tutti i giorni e solo per le attività di manutenzione del sistema usare l’account administrator. Pertanto se non lo hai già fatto crea un nuovo utente dal Pannello di controllo, Gestione Utenti e inizia ad usarlo come utente predefinito.

crea un utente non amministratore per continuare ad usare windows xp

8. Usa Windows XP in una macchina virtuale

Se il motivo per il quale vuoi ancora continuare ad usare Windows XP è che hai un vecchio software che non funziona sui nuovi sistemi Windows, una soluzione è quella di installare Windows XP su un computer virtuale come VirtualBox. In questo modo non solo puoi sfruttare ancora il tuo vecchio programma, ma limiti i rischi utilizzando XP solo per quella singola applicazione, magari disconnettendolo dalla rete e disinstallando tuttie le applicazioni superflue e potenzialmente dannose.

virtuale xp

9. Disconnettiti da internet completamente

Diciamo che se adotti questo consiglio puoi ignorare quasi tutti gli altri. Se non hai necessità di accedere alla rete perché usi windows xp solo per far girare un vecchio programma o solo per utilizzare un software di videoscrittura, ti consiglio di scollegare il cavo di rete (e disattivare la scheda wifi se ce l’hai) così da eliminare definitivamente il pericolo di accesso dall’esterno. Ovviamente fai attenzione alle chiavette USB e fai il backup dei dati.

disconnettiti da internet

Conclusioni

Seguendo questi pochi consigli, riduci il rischio che la tua macchina con Windows XP venga compromessa. Tuttavia, il modo migliore per essere sicuri è quello di passare ad un sistema operativo più moderno. Se il più recente di Windows non è di tuo gradimento, puoi passare finalmente a Linux. Le moderne distribuzioni come Ubuntu hanno fatto passi da giganti negli ultimi anni sotto dal punto di vista dell’usabilità e facilità d’uso, e poi sono generalmente più sicuri di Windows.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Windows Contrassegnato con: sicurezza, xp

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version