In un precedente articolo ti ho spiegato come correggere eventuali errori del sistema di aggiornamento automatico di Windows. Oggi vediamo come fare gli Aggiornamenti Windows Offline nel caso tu non disponga di una connessione o ne abbia una limitata. Sei pronto? Partiamo…
In alcune occasioni non è possibile o addirittura è sconsigliato scaricare gli aggiornamenti di Windows. Mi riferisco a quelle situazioni in cui la connessione è limitata o è costosa per questo tipo di operazioni.
Connessioni 3G con costi variabili per mega Byte, reti aziendali con proxy che limitano la navigazione, sono alcuni degli scenari nei quali è impossibile eseguire gli aggiornamenti del sistema operativo. In ogni caso è sconsigliabile lasciare il sistema operativo sprovvisto degli aggiornamenti di sicurezza, quindi è necessario provvedere in un altro modo.
Fortunatamente esiste un tool gratuito che permette di scaricare Aggiornamenti Windows Offline da un altro computer che possono essere applicati successivamente sul pc interessato.
Il suo nome è WSUS Offline Updater ed è davvero semplice da utilizzare. La prima cosa da fare è collegarti al sito di WSUS Offline Updater e scaricare l’ultima versione disponibile. La puoi trovare nella colonna destra della pagina iniziale, come rappresentato in questa figura.
Il programma viene fornito come file Zip e quindi non richiede installazione. Tutto quello che devi fare è decomprimere la cartella in un computer connesso ad internet e avviare il programma UpdateGenerator.exe che si trova al suo interno.
Ora devi scegliere la versione di Windows 32bit o 64bit in base alla versione installata sul pc da aggiornare. Come puoi vedere dalla schermata principale del programma è possibile scaricare anche gli aggiornamenti per altri prodotto Microsoft, come Office, Windows Defender, .NET framework e altri.
Inoltre puoi decidere se salvare gli aggiornamenti in una cartella personalizzata diversa da quella dove si trova il programma. Per fare questo basta attivare la spunta “Copy Updates for selected products into directory” e scegliere la cartella di destinazione.
Una volta selezionati i prodotti da scaricare e configurato il programma non ti resta che premere il pulsante Start e attendere che vengano scaricati gli Aggiornamenti Windows Offline. Il tempo necessario dipende dalla connessione ad internet e può richiedere diverse ore.
Una vota completato il download puoi copiare la cartella su un disco o su una chiavetta usb e collegarla sul computer dove installare gli aggiornamenti.
Per avviare l’installazione apri la cartella client e avvia il programma UpdateInstaller.exe. Seleziona le opzioni di riavvio automatico per automatizzare la procedura e conferma l’aggiornamento.
A questo punto non ti resta che attendere che gli aggiornamenti Windows Offline vengano installati dal programma. Verrà riavviato il sistema operativo diverse volte ma la procedura è completamente automatizzata quindi non ti devi preoccupare di nulla e al termine il tuo sistema sarà aggiornato… semplice no?
Lascia un commento