Teamviewer ti chiede di acquistare una licenza per poterti connettere a tutti i tuoi pc perché pensa che tu ne faccia un uso commerciale? Vuoi trovare una Alternativa TeamViewer Open Source che ti consenta di controllare tutti i tuoi pc da remoto? Bene oggi ti propongo un prodotto opensource per il controllo remoto che non ha nulla da invidiare alle alternative commerciali. Sei pronto? iniziamo…
Ti sarà capitato certamente di connetterti da remoto ad un pc con TeamViewer e di veder apparire la schermata di accesso negato per uso commerciale. Diciamolo, Teamviewer è un buon prodotto ma se hai molti pc da gestire, il costo della licenza è un po’ troppo alto. Alternative ce ne sono parecchie ma si tratta sempre di prodotto commerciali che prima o poi richiedono un pagamento di licenza.
Per un uso personale le alternative fino ad ora erano VNC o altri protocolli che però non permettono un uso immediato e necessitano di configurazioni particolari se si vuol mantenere un adeguato livello di sicurezza.
Da qualche tempo però esiste un’alternativa TeamViewer Open Source che fornisce tutti gli strumenti necessari al controllo remoto e al trasferimento file con un impatto davvero minimo sulle prestazioni del sistema. Sto parlando di DWService, un servizio di controllo remoto completamente gratuito che ho iniziato ad utilizzare da qualche tempo e che mi ha permesso finalmente di dire addio a TeamViewer.
DWService si finanzia vendendo piani di utilizzo in base alla banda necessaria al controllo remoto. Ciò significa che se volessi controllare 5 pc contemporaneamente alla massima qualità trasferendo file a velocità elevata potresti valutare l‘acquisto di un piano adeguato alle tue esigenze. Vediamo come funziona…
Alternativa TeamViewer Open Source
Il funzionamento di DWService è davvero semplice. Basta creare un account sul sito DWService inserendo il proprio indirizzo email e verificandolo inserendo un codice numerico che arriva via mail qualche secondo dopo la registrazione. Una volta creato l’account è sufficiente installare sul computer remoto un piccolo programma chiamato dwagent disponibile per tutti i principali sistemi operativi che come teamviewer fornisce un id e una password per la connessione.
In linea con il gli altri software è possibile decidere se installare l’agent o se avviarlo in versione portable per permettere il controllo remoto senza lasciare traccia sul pc.
A differenza di TW però il controllo remoto avviene tramite il browser e questo consente l’utilizzo con tablet, smartphone o pc. Una volta inseriti i codici di accesso apparirà la schermata del pc remoto che potrai anche controllare a tutto schermo.
Come puoi immaginare il funzionamento è davvero semplice se hai già usato programmi di questo tipo, utilizzando i codici usa e getta, ma è anche possibile registrare il pc in modo da poter accedere da remoto senza password direttamente dall’elenco dei pc registrati con il proprio account. Durante l’installazione scegli di installare l’agent sul pc in modo permanente e nella schermata successiva scegli di creare un nuovo codice agent.
Compila le caselle con i dati dell’account che hai creato nel sito e scegli un nome per che identifichi il pc che stai utilizzando.Questo nome apparirà nell’elenco online quindi scegli un nome che sia discriminante e significativo.
Al termine dell’installazione il computer sarà già attivo e connesso pertanto potrai accedervi da remoto effettuando il login sul sito DWService e cliccando sull’icona Agenti.
Appariranno i pc registrati e, dalla colonna di sinistra potrai scegliere se visualizzarli tutti, solo quelli disponibili o quelli che si trovano in un altro stato. A questo punto cliccando sull’icona con i tre puntini relativa al pc al quale ti vuoi connettere potrai scegliere se trasferire file, visualizzare lo schermo o avviare una sezione remota.
Un caratteristica molto interessante è la possibilità di scegliere la qualità dell’immagine per poter incrementare la velocità di connessione nel caso non si disponga di banda sufficiente. Dai test che ho potuto effettuare ho notato una maggiore reattività ai comandi utilizzando la qualità minima di visualizzazione, tanto da scegliere questo tipo di impostazione come predefinita.
Dal punto di vista dell’impatto sulle prestazioni ho notato che l’agent è davvero leggero e richiede una quantità di memoria davvero minima. Quando è attivo è possibile vedere nella icon tray una piccola icona come quella nell’immagine qui sotto che appare di colore verde o rossa in base alla presenza o meno della connessione.
Conclusioni
Sebbene fossi un po’ scettico all’inizio sullo stato del progetto e sulla sua effettiva validità come Alternativa TeamViewer Open Source, mi sono dovuto ricredere dopo aver visto la semplicità d’uso e le prestazioni. Ho deciso a regime di sostituire teamviewer sui pc che controllo da remoto anche valutando la sottoscrizione di un piano annuale per avere più banda, visto il costo abbastanza contenuto. Ad oggi quindi ti posso consigliare DWService come valida alternativa Teamviewer Opensource, ma se conosci qualche altro software con analoghe caratteristiche o addirittura migliori ti invito a condividere la tua esperienza nei commenti qui sotto. A presto Giuseppe
Lascia un commento