I motivi per i quali è necessario bloccare spegnimento del computer possono essere molti. Uno tra tutti quando un pc è utilizzato contemporaneamente da più persone, magari in sessione remota, e non si vuole che un utente possa spegnere il pc mentre un altro ci sta lavorando. Oppure quando il computer è in modalità Kiosk o ancora quando il pc è collegato ad una rete e fa da server. Vediamo come impedire ad un utente di spegnere il pc.
Windows prevede moltissimi modi per effettuare lo shutdown, dal semplice comando dal menù start, a quello nella schermata di login, ad una combinazione di tasti, al comando shutdown da terminale, ma per impedire spegnimento del computer non esiste un menù di configurazione ed è quindi necessario agire sul registro di configurazione. Ecco i passaggi necessari per bloccare spegnimento del computer utilizzando l’editor del registro.
Ovviamente la procedura ce ti sto per mostrare inibisce lo spegnimento del computer via software ma lo spegnimento attraverso la pressione del pulsante power rimane attiva per permettere il regolare spegnimento senza perdita di dati da parte dell’amministratore del computer. Bene, iniziamo…
Bloccare spegnimento del computer con regedit
La prima cosa da fare è avviare il programma Regedit dal menù start premendo WIN + R e digitando regedit.exe
e cercare nell’albero del registro il ramo
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
Ora con il tasto destro devi creare una nuova voce nella colonna di destra. Clicca con il pulsante destro del mouse e seleziona Nuovo – Valore DWORD (32-bit). Come nome inserisci NoClose e premi invio.
Ora che hai creato la nuova voce, facci doppio click sopra e al posto del valore 0 inserisci 1 e conferma. Dovrebbe apparire così.
Ora non ti resta che riavviare il computer e dopo il riavvio di windows gli utenti non potranno spegnere o riavviare il pc tramite i comandi del sistema operativo.
Ovviamente questo non inibisce lo spegnimento del computer attraverso la pressione del pulsante power, ma per questo ti basta mettere in sicurezza il case del computer posizionandolo in un posto non accessibile all’utente.
Lascia un commento