Devi installare un nuovo sistema operativo da chiavetta e non riesci a fare il boot USB senza supporto del BIOS perché il computer non ha questa funzionalità? Non disperare perché c’è una semplice soluzione a questo problema e riuscirai a fare il boot da USB senza problemi anche su pc vecchi.
La funzionalità di boot USB è una caratteristica introdotta non di recente ma capita di trovare vecchi computer nei quali non sia inserita questa utile funzione. In questi casi la prima cosa da fare è controllare se sul sito del produttore della scheda madre esistono aggiornamenti del Bios. In questo modo, oltre ad ottenere il supporto per il boot da USB, se implementato, si correggono i bug conosciuti.
Se però, nonostante gli aggiornamenti il boot da USB non è supportato non ti resta che affidarti ad un boot manager alternativo. Uno dei migliori per questo tipo di problemi è Plop Boot Manager, un sistema leggerissimo e gratuito che puoi scaricare direttamente dal sito Plop.at.
Il suo utilizzo è davvero semplice. Ti basta scaricare il file zip dalla pagina di download di Plop, decomprimerla e scegliere se masterizzare su un cd l’immagine ISO presente nella cartella oppure installare il boot manager integrandolo in Windows.
Ti consiglio la prima opzione così puoi riutilizzare il cd masterizzato ogni volta che vuoi anche su pc diversi e soprattutto non modifichi i file di avvio di Windows. Se il computer che vuoi avviare da USB non ha un sistema operativo installato, questa è anche l’unica soluzione possibile.
Se invece vuoi installare Plop Boot Manager in maniera permanente sul tuo computer con Windows devi creare una cartella c:\plop e copiare al suo interno i file plpinstc.com e plpgenbtldr.exe che trovi nella cartella appena decompressa.
Rinomina il file plpinstc.com in plpinstc.bin e avvia il prompt dei comandi come amministratore. Ora, per installare il boot manager digita:
c:\plop\plpgenbtldr
Sempre come amministratore avvia il blocco note e crea il file c:\boot.ini e inserisci al suo interno le seguenti righe:
[boot loader] [operating systems] c:\plop\plpbtldr.bin="Install PLoP Boot Manager"
Salva il file e riavvia il computer per ottenere all’avvio un menù di scelta di avvio con le opzioni di boot complete di avvio da USB.
Plop Boot Manager è facilmente configurabile attraverso semplici opzioni. Seleziona Setup dal menù e otterrai un’elenco di opzioni modificabili dove ad esempio potrai modificare la risoluzione video del menù, il tempo di attesa prima di un avvio automatico, il tipo di font di caratteri utilizzato per i testi e altre utili opzioni.
Come puoi vedere il Boot USB senza supporto del BIOS è possibile e con questo sistema potrai avviare da chiavetta anche i computer vecchi che non supportano questo tipo di avvio.
Lascia un commento