Oggi ti propongo una guida semplice ma molto utile per personalizzare il tuo blog con wordpress. Vediamo in fatti come cambiare icona a WordPress attraverso alcuni semplici passaggi. Vedrai che è davvero un gioco da ragazzi. Iniziamo…
Cambiare icona a WordPress è sicuramente utile per dare un tocco personale e professionale al tuo blog. Stiamo parlando di quella piccola immagine (16×16 pixel) con estensione .ico che appare prima dell’url nella barra degli indirizzi. Si chiama FAVICON e questo nome deriva dal fatto che è l’icona che appare quando aggiungi un indirizzo ai preferiti (favourite – icon).
Come cambiare icona a WordPress
Nelle prime versioni di WordPress per facilitare la modifica della favicon erano moltissimi i plugin gratuiti scaricabili come ad esempio
ma a partire dalla versione 4.3 di WordPress è stata aggiunta una funzionalità che permette di aggiungere l’icona favicon al sito direttamente dall’interfaccia di amministrazione.
Clicca sulla colonna di sinistra sul menù
Aspetto -> Personalizza -> Denominazione del Sito
Apparirà un riquadro dove è possibile selezionare un’immagine come questo
Come puoi vedere è possibile cambiare icona a WordPress selezionando immagini con estensione diversa da .ico e con dimensione superiore al classico formato 16×16. Questo perché WordPress utilizzerà l’immagine di dimensione maggiore per i dispositivi mobile come smartphone e tablet che possono visualizzare favicon più grandi e le utilizzano per creare le scorciatoie sulla homescreen.
Per cambiare icona a WordPress basta quindi preparare un’immagine quadrata 512×512 (o di dimensioni superiori visto che WordPress la ridimensionerà in fase di caricamento) e il gioco è fatto!
Aggiungere una Favicon al tema manualmente
Per le versioni precedenti di WordPress, come dicevo prima l’operazione non è automatica e per cambiare la favicon al sito è necessario modificare il codice del tema.
Se stai utilizzando una versione di WordPress precedente alla 4.3, ti consiglio di aggiornarla all’ultima versione per questioni di sicurezza, ma se proprio non puoi, ti spiego come cambiare icona a WordPress manualmente.
Creare una favicon
Innanzitutto l’immagine da utilizzare deve essere preparata correttamente. Il formato, come già accennato all’inizio di questo articolo è 16×16 con estensione .ico. Esistono vari tools per creare favicon, ma se non vuoi installare programmi sul tuo computer per un’operazione che farai solo una volta, ti consiglio di utilizzare uno dei tanti servizi online per la creazione di icone favicon.
Puoi scegliere tra
- Favicon.cc (molto semplice con un ottimo editor online)
- RealFaviconGenerator.net (intuitivo con strumenti avanzati)
- Favicon-Generator.org (semplice con una galleria di icone da modificare)
Se al posto di utilizzare uno di questi servizi online vuoi utilizzare un programma ti consiglio The Gimp, un editor di immagini opensource disponibile per Windows, Linux e Mac.
Inserire una favicon personalizzata
E’ il momento di inserire l’icona all’interno del sito. Per prima cosa devi copiarla all’interno del server con un programma FTP oppure attraverso l’interfaccia di amministrazione del servizio hosting WordPress.
Una volta inserita l’immagine in radice (o in qualsiasi altra posizione a tua scelta) devi modificare il tema per inserire il codice di inclusione.
Dal menù dell’interfaccia di amministrazione seleziona
Aspetto -> Editor
e dal menù di destra seleziona il file header.php che viene solitamente chiamato Testata del Tema. All’intrno del tag <head> </head> inserisci questa riga di codice o modificala se è già presente.
<link rel="shortcut icon" href="http://www.tuosito.com/favicon.ico" />
Salva le modifiche e il gioco è fatto… semplice vero?
Conclusione
Come puoi vedere, una cosa apparentemente complessa come cambiare icona a WordPress, è davvero semplice con tutti gli ausili messi a disposizione per WordPress. Tutto quello che devi fare per dare un tocco personale e professionale al tuo blog è scegliere un’icona e inserirla in due passaggi.
Lascia un commento