Vuoi rendere più sicuro il tuo sito utilizzando il protocollo https ma non sai come ottenere un certificato SSL gratuito da utilizzare per il tuo dominio? Beh non ti preoccupare perché finalmente è disponibile un servizio che fornisce certificati SSL gratuiti da utilizzare per qualsiasi sito e se utilizzi il servizio di hosting wordpress che uso per il mio blog, anche l’installazione è gratuita. Vediamo allora come installare un certificato SSL gratuito in pochi passaggi.
Da un po’ Google sta spingendo per l’utilizzo del protocollo https e per stimolare i webmaster a passare a connessioni protette, garantisce un miglior posizionamento nelle pagine di ricerca a quei siti che utilizzano questo protocollo.
Finora però l’utilizzo delle connessioni protette comportava l’acquisto di un certificato SSL da utilizzare per la cifratura delle comunicazioni e, nonostante il costo relativamente basso, non tutti i webmaster hanno considerato il passaggio al nuovo protocollo.
Da qualche tempo però le cose sono cambiate perché a fine 2015 è nato Let’s Encrypt, un servizio per il rilascio di certificati SSL gratuiti che oltre a fornire i certificati, automatizza il complesso processo di installazione e di rinnovo. Let’s Encrypt è un servizio offerto gratuitamente dall’Internet Security Research Group (ISRG), un’organizzazione noprofit che viene sponsorizzata tra gli altri da Mozilla Foundation, Akamai, Cisco Systems e Linux Foundation.
Certificato SSL gratuito – come installarlo
Per installare un certificato SSL gratuito, Let’s Encrypt si avvale di CertBot, un’utility che automatizza la creazione e la gestione dei certificati. La procedura è ben documentata e consiste nell’installare CertBot da un repository e digitare i comandi per la creazione e l’installazione dei certificati SSL. Come esempio ti riporto la procedura da eseguire su un sistema Debian.
I comandi da eseguire sono :
$ echo 'deb http://ftp.debian.org/debian jessie-backports main' | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/backports.list $ sudo apt-get update $ sudo apt-get install python-certbot-apache -t jessie-backports
CertBot lavora in abbinata al server web Apache quindi assicurati che quest’ultimo sia avviato e configurato. Ora che CertBot è installato e puoi avviarlo .
$ sudo certbot --apache
Si avvierà una procedura guidata che valuterà la configurazione di Apache per capire se è possibile utilizzare i certificati ssl gratuiti. Potrai selezionare o deselezionare i domini per i quali installare il certificato ssl.
Successivamente ti verrà chiesto di inserire il tuo indirizzo email per le comunicazioni di servizio, e sarai in grado di abilitare o disabilitare il redirect automatico di tutto il traffico dal protocollo http verso https.
Al termine dell’installazione troverai i file con i certificati generati nella cartella
/etc/letsencrypt/live
e potrai verificare lo stato del tuo certificato SSL con il seguente comando (sostituisci il nome del tuo dominio)
https://www.ssllabs.com/ssltest/analyze.html?d=tuodominio.com&latest
La validità del certificato è di 90 giorni e va rinnovato prima della scadenza. Fortunatamente CertBot fornisce un comando semplicissimo che automatizza il rinnovo del certificato:
$ sudo certbot renew
Puoi inserire questo comando per essere eseguito a cadenza regolare utilizzando il servizio crond. Se vuoi scoprire come fare puoi consultare la semplice guida che ho scritto su come utilizzare cron per eseguire comandi automatici.
Come puoi notare l’installazione di certificati SSL gratuiti non è una procedura da doppio click ma per venire incontro a tutti quegli utenti che non hanno conoscenze avanzate di sistemi linux, alcuni provider, tra cui quello che ho scelto come hosting wordpress per il mio blog, forniscono una procedura automatizzata per l’installazione del certificato SSL gratuito. Vediamo la procedura per installare certificati SSL gratuiti in SiteGround.
Certificati SSL gratuiti con Siteground
SiteGround ha subito supportato l’iniziativa fornendo all’interno del proprio pannello di amministrazione la procedura automatica per la creazione e l’installazione di un certificato ssl gratuito per i suoi domini. La procedura è alla portata di tutti e consiste in un paio di click.
Attenzione!
Per tutti i domini nuovi registrati con i piani SiteGround di hosting per wordpress e hosting joomla, il certificato ssl è automaticamente installato e non richiede la procedura descritta di seguito.
Per prima cosa accedi al pannello di amministrazione del tuo sito in SiteGround, accedi a cPanel e clicca sull’icona Let’s Encrypt che trovi nella casella Security
Nella schermata successiva seleziona il dominio sul quale installare il certificato SSL gratuito e il tuo indirizzo email. Clicca sul pulsante Install per avviare la procedura..
Dopo pochi istanti avrai il tuo certificato SSL gratis installato e funzionante nel tuo dominio.Tutto quello che devi fare ora è configurare il tuo blog o sito per utilizzare il protocollo https.
Ciao, non riesco a capire se questa guida è aggiornata o meno.
I comandi da eseguire su server linux sono sempre gli stessi? O nel frattempo è cambiato qualcosa?
Ho provveduto ad aggiornare l’articolo con la nuova procedura utilizzata per la gestione dei certificati con CertBot.
Grazie :))