Come i suoi predecessori, Windows 8 è incline ad attacchi che mirano a comprometterne il funzionamento. Per questo motivo dalla versione Vista in poi, l’utente administrator è disabilitato ed è sconsigliato utilizzarlo per l’utilizzo di tutti i giorni. La maggior parte delle operazioni che richiedono un accesso a livello superiore vengono effettuate tramite un meccanismo che eleva temporaneamente i diritti dell’utente, un po’ come accade per i sistemi Linux. Tuttavia per alcune operazioni di manutenzione, è necessario l’utilizzo dell’utente administrator. Vediamo quindi come abilitare account Administrator in Windows 8.
Abilitare account Administrator
Per limitare l’abuso di questo account i progettisti Microsoft hanno preferito non fornire un’interfaccia grafica per abilitare account administrator quindi dobbiamo utilizzare il prompt dei comandi avviandolo in modalità amministratore. Per fare ciò muovi il mouse in alto a destra per far apparire il menù di windows 8, clicca su Ricerca e digita Prompt dei comandi
Quando appare l’icona del Prompt dei comandi cliccaci sopra con il tasto destro del mouse per far apparire in basso le opzioni avanzate
e clicca su Esegui come amministratore. A questo punto apparirà la finestra di conferma dell’esecuzione come amministratore per il prompt dei comandi. Conferma e ti apparirà la console dove puoi digitare il comando:
net user administrator /active:yes
Da questo momento in poi l’utente administrator è abilitato e può essere selezionato all’accensione del computer. Attenzione a non abusare di questo utente. Il suo utilizzo deve essere inteso solo per una breve fase di manutenzione, al termine della quale deve essere disabilitato con il comando
net user administrator /active:no
Lascia un commento