Controllare un computer remoto ormai è una cosa semplicissima e ci sono una moltitudine di programmi che con pochi passaggi e con una conoscenza minima ti permettono di prendere il controllo di un computer a distanza. Ma ovviamente tutti questi programmi ovviamente non funzionano se il computer al quale vuoi accedere è spento! Vediamo allora come accendere computer da remoto sfruttando una funzionalità di accensione automatica attraverso la rete.
L’accensione di un pc attraverso la rete è possibile attraverso una speciale funzione denominata Wake On Lan (WOL) presente ormai in tutte le schede di rete. E’ una funzione molto utile perché un’operazione come accendere computer da remoto permette di avviare il pc e i suoi servizi solo quando è necessario da qualsiasi posto ci si trovi… basta una connessione ad internet.
Come accendere computer da remoto con Wake On Lan
Innanzitutto vediamo di cosa abbiamo bisogno per avviare un pc attraverso la rete. Per prima cosa il pc deve essere connesso ad un router attraverso una scheda ethernet. La presenza do un router è fondamentale e questa procedura non funziona se il tuo pc è collegato ad un modem attraverso cavo USB o WiFi. Infatti le schede WiFi non permettono questo tipo di servizio per due motivi:
- Wake On Lan è una funzionalità che nasce per essere utilizzata su sistemi server
- le connessioni WiFi sono forniscono sufficiente sicurezza per questo tipo di operazioni
Un’altra cosa da verificare è che la scheda di rete disponga di questa funzione. Le schede moderne sicuramente dispongono di tutti i requisiti ma se hai una scheda di rete datata devi verificare che disponga di questa funzionalità. Se non è abilitata, con buona probabilità, aggiornando i driver dovrebbe essere disponibile.
Questi sono i requisiti hardware! Vediamo ora come accendere computer da remoto configurando tutte le varie parti del sistema.
Configuriamo il tutto
La prima cosa da configurare è la scheda di rete per abilitare il WOL. Apri il pannello di controllo e cerca Gestione Dispositivi. Dall’elenco che appare cerca la scheda di rete con la quale sei connesso al router, clicca con il tasto destro e seleziona Proprietà.
Sotto la voce Risparmio energia devi ora abilitare le ultime due caselle Consenti al dispositivo di riattivare il computer e Consenti solo a Magic Packet di riattivare il computer.
Il Magic Packet è una speciale sequenza di informazioni inviate alla scheda di rete che abilitano l’accensione del pc. E’ una sorta di comando sveglia che dice alla cheda di rete di avviare il pc. Per completare la configurazione devi ora cliccare sulle impostazioni avanzate e abilitare tutte le voci relative al WOL. Queste impostazioni variano a seconda della scheda di rete installata, quindi l’immagine che segue è da considerare come esempio.
E’ ora il momento di recuperare l’indirizzo ip e MAC della scheda. L’indirizzo mac è una sequenza di caratteri che identifica in maniera univoca ogni scheda di rete al mondo. E’ come un’impronta digitale di una mano e conoscendo questa informazione si può teoricamente raggiungere qualsiasi scheda connessa ad una rete.
Per conoscere l’indirizzo MAC della tua scheda apri il Prompt dei comandi e digita:
ipconfig / all
Dalle informazioni che appaiono segnati l’indirizzo IP e il MAC. Li userai tra poco. Abbiamo quasi finito e tutto quello che ti serve ora è il programma per inviare il Magic Packet al computer spento. Lo puoi scaricare dal sito GammaDyne verso la fine della pagina.
E’ un programma da riga di comando per testare il funzionamento del Wake On Lan. Non è utilizzabile per accendere il computer attraverso internet ma serve per verificare che la correttezza della configurazione fatta finora. Per accendere il pc attraverso internet è necessario un altro passaggio.
Per utilizzare wol.exe scaricalo su un altro pc connesso alla stessa rete del computer che vuoi accendere, lancia il prompt dei comandi e avvia wol.exe seguito dal mac address del pc da accendere che hai segnato prima (esempio: WOL 5D:9A:12:E5:B2:51)… il pc si dovrebbe avviare.
Accesso dall’esterno
Ora che hai verificato la corretta configurazione della scheda di rete è il momento di configurare il router per accettare i Magic Packet dall’esterno e inoltrarli al computer nella tua rete. Questo tipo di configurazione dipende dal tipo di router a tua disposizione quindi non ti posso indicare con precisione i passaggi. Quello che devi cercare è la funzionalità Port Forwarding per inoltrare tutto il traffico UDP di una determinata porta compresa tra 1 e 128, solitamente la 9. Nell’impostazione devi inserire come porta di ingresso e di inoltro la 9, come protocollo UDP e come indirizzo ip un qualsiasi indirizzo ip della rete interna.
Il Magic Packet è un pacchetto di tipo multicast e quindi viene inviato a tutti gli host in una rete, per questo motivo puoi impostare un qualsiasi indirizzo di destinazione nel port forwarding. Il pacchetto verrà inviato a tutti i pc connessi alla rete interna.
Detto questo la configurazione è fatta. Quello che ti manca ora è conoscere l’indirizzo ip pubblico della tua connessione e un modo per inviare il Magic Packet dall’esterno. Per l’ip pubblico ti basta visitare il sito Il Mio IP e per il programma ti propongo due alternative… la prima è Magik Packet Sender
Come puoi vedere è semplicissimo. Inserisci l’IP pubblico, il mac address il protocollo e la porta. L’alternativa è un servizio online che si chiama WakeOnLineME
Le informazioni da inserire sono le stesse ma con questo servizio puoi anche inserire la data e l’ora nella quale inviare il comando di accensione al computer remoto. In questo modo puoi accendere il pc attraverso internet senza necessità di scaricare programmi.
Bene ora che sai come accendere computer da remoto con il Magik Packet non ti resta che configurare il tuo computer per questa utilissima funzionalità.
salve, complimenti per la guida,
vorrei sapere ma l’IP deve essere statico o dinamico?
grazie
L’ip può essere anche dinamico, non ci sono differenze ma ti consiglio, se ai un contratto con ip dinamico di iscriverti ad uno dei tanti servizi gratuiti di Dynamic DNS, se nel tuo router è disponibile questa opzione.