Hai finalmente deciso di registrare un dominio e realizzare un sito con WordPress e lo vuoi fare tutto da solo? Benissimo, se non sai come acquistare dominio e installare WordPress o Joomla con questa guida ti posso aiutare io! Ti guiderò passo passo nella registrazione e nell’acquisto del dominio fino all’installazione completa del sito, e lo faremo in pochi minuti… Sei pronto? Partiamo!!!
Devi sapere che WordPress e Joomla sono i prodotti più utilizzati per realizzare siti web dinamici senza sapere nulla di programmazione e l’hosting è quel servizio che li ospita fisicamente su un server. WordPress e Joomla sono gratuiti mentre l’hosting per un dominio è solitamente un servizio a pagamento. Scegliere l’hosting migliore è fondamentale come ti ho già spiegato in un precedente articolo perché influenzerà il posizionamento nei motori di ricerca.
Acquistare dominio
Tu sei fortunato perché non dovrai perdere tempo a cercare qual è l’hosting migliore. Non commetterai l’errore di acquistare un servizio poco performante o troppo costoso perché tutte le prove le ho già fatte io e ti posso dire per certo che il miglior hosting per WordPress e Joomla è SiteGround che non a caso è l’hosting che uso io per il mio blog e per tutti i miei progetti.
E’ un servizio professionale ad un prezzo concorrenziale di cui ti ho già ampiamente parlato in uno dei miei precedenti post e ti permetterà di installare WordPress o Joomla con pochi passaggi automatici, dove dovrai solamente decidere le password dell’utente.
Registra il dominio
Bene iniziamo con la procedura per registrare e acquistare dominio. I dati che devi tenere a portata di mano sono il nome che hai scelto per il tuo dominio, i dati della tua carta di credito e, se vuoi registrare un dominio con estensione .it, il tuo codice fiscale. Iniziamo!
PASSO 1: Accedi alla homepage di SiteGround cliccando QUI e clicca sul pulsante azzurro See Plans oppure sul pulsante rosso Sign Up. Se sei fortunato troverai una delle tante promozioni con lo sconto anche fino al 50% che spesso sono attive per alcuni giorni al mese.
PASSO 2: Seleziona il piano Start Up per siti con traffico mensile fino a 10000 visite. Potrai modificarlo in GrowBig in futuro quando il tuo sito supererà questa soglia.
PASSO 3: Inserisci nella casella Domain Name il nome del dominio e seleziona l’estensione. Puoi scegliere tra le estensioni più popolari come .com .it .net .info oppure le estensioni generiche come .me .education .company o specifiche per i paesi come .it, .at .de ecc. Se il nome scelto non è disponibile scegline uno tra quelli proposti o prova con uno diverso. Clicca per conferma sul pulsante Proceed.
PASSO 4: Ora compila con i tuoi dati il modulo di registrazione inserendo tutti i dati di contatto richiesti. Controllali bene prima di confermare perché questi sono i dati di intestazione del dominio.
Scegli una password che ti servirà poi per accedere al pannello di gestione dell’hosting. Il nome utente ti verrà inviato via email al termine della registrazione. Inserisci quini i dati della carta di credito per il pagamento.
se hai scelto un dominio con estensione .it ti viene chiesto di inserire anche il codice fiscale e altri dati personali. Ora nell’ultima parte puoi deselezionare i servizi accessori che non desideri acquistare. Li ho segnati nel riquadro rosso nell’immagine qui sotto. In questo modo il prezzo si abbasserà ulteriormente.
Una volta completata la compilazione conferma premento il pulsante Submit Order e la registrazione è fatta! Dopo qualche istante riceverai via email i dati per l’accesso al pannello di controllo dove avrai accesso a tutte le funzionalità dell’hosting. E’ ora il momento di installare il tuo blog con WordPress o il tuo sito con Joomla.
Installare WordPress
Accedi all’area clienti di Siteground con le credenziali appena ricevute via email, clicca su My Account e su Go to cPanel.
Clicca sull’icona con la W di WordPress che trovi nella sezione Auto Installers della colonna di destra. Si aprirà così la parte relativa a Softaculus, che è il software per l’autoinstallazione di diversi cms adottato da SiteGround.
Ora clicca sul link Install e inizia a compilare i dati necessari alla creazione del tuo blog.
Per prima cosa devi scegliere il dominio, che nel tuo caso satà gia selezionato visto che si tratta di una registrazione del dominio nuova. Il nome del database viene generato a caso e se lo vuoi lo puoi modificare così da poterlo meglio identificare in caso tu decida di installare anche altri prodotti sul tuo dominio
anche il prefisso delle tabelle viene generato a caso e, a meno che tu non abbia esigenze particolari, puoi lasciare quello proposto. Nella parte più in basso dell’installazione di WordPress devi inserire il nome del sito e la descrizione e anche le credenziali di un utente che diventerà l’amministratore del tuo blog. Scegli una password sufficientemente complessa da non essere facilmente scoperta e inserisci un indirizzo email.
Per ultima cosa seleziona la lingua della tua installazione di WordPress e i plugin che vuoi preinstallare. Ti consiglio di lasciare selezionato il primo che fornisce un minimo di protezione da attacchi Brute Force.
Una volta compilati tutti i campi clicca su Install e l’installazione di WordPress si avvierà. Dovrai attendere solo pochi secondi al termine dei quali avrai il tuo blog con WordPress pronto e funzionante
Non ti resta altro da fare che collegarti con le credenziali scelte e iniziare ad usare WordPress. Se vuoi personalizzare la grafica del blog o velocizzarlo al massimo ti consiglio di leggere anche questi miei post:
- Come ottimizzare WordPress
- Dove trovare i migliori temi per WordPress
- Come velocizzare WordPress con W3 – Total Cache
Installare Joomla!
Per installare Joomla l’operazione è altrettanto semplice. Collegati all’area clienti di SiteGround e clicca su My Account e su Go to cPanel.
Clicca sull’icona di Joomla nella sezione Auto Installers e si aprirà la parte relativa a Joomla di Softaculus.
Per quanto riguarda Joomla con Softaculus hai la possibilità di scegliere la versione di Joomla da installare. Potrai scegliere l’ultima versione 3, oppure l’ultima versione stabile del ramo 2.5 e la puoi scegliere semplice o con preinstallato VirtueMart, il componente per l’ecommerce disponibile gratuitamente in Joomla.
Clicca su Install e scegli la versione che vuoi installare. Come per l’installazione di WordPress viene generato casualmente il nome del database. Se hai necessità particolari lo puoi modificare, altrimenti lascia pure quello proposto.
Inserisci il nome del tuo sito e una breve descrizione. Per il prefisso delle tabelle vale la stessa regola del nome del database. Scegli se installare darti di esempio selezionando tra le opzioni disponibili della casella Import Sample Data.
Ora è il momento di selezionare una username per l’utente amministratore, una password sufficientemente sicura, il nome reale dell’utente e il suo indirizzo email. Al termine clicca sul pulsante Install.
Attendi qualche secondo che il sistema configuri l’installazione di Joomla e il gioco è fatto.
Non ti resta altro da fare che collegarti alla pagina di amministrazione del tuo nuovo sito in Joomla e iniziare ad inserire i contenuti nel tuo nuovo sito web.
L’articolo è molto esplicativo, tuttavia non sono riuscito a capire come fare per installare sul server “siteground” un template acquistato on line. Potrei avere qualche informazione in proposito?
Grazie
Rodano
Ciao Rodano,
la procedura per installare un tema è indipendente dal server hosting che utilizzi. TI basta andare nella sezione ASPETTO – TEMI del pannello di amministrazione di WordPress e cliccare su Aggiungi Nuovo. La procedura completa di immagini la puoi trovare in questo articolo che ho scritto per CMS-Pro.
Ti ringrazio Molto, Leggerò la guida per scoprire altre particolarità.
Buon Lavoro
Carlo
Ciao Giuseppe, scusami ma prima di partire con SiteGround mi è sorto un dubbio : Se acquisto un Joomla Multihost i domini che utilizzo li devo necessariamente trasferire a SiteGround ? C’e’ un costo aggiuntivo ? Ci sarebbe la possibilità di indicare il loro nameserver e lasciare i domini presso il mio provider ? Ti ringrazio per l’aiuto e ti auguro buon Lavoro. Carlo
Come descritto nelle pagine di supporto, per utilizzare più domini sulla stessa installazione di Joomla devi trasferire ogni dominio sotto SiteGround, quindi non puoi lasciarli sul tuo vecchio provider. Il costo per il servizio dns mi pare sia sui 12 euro annui. Se dopo la registrazione apri un ticket di assistenza esponendo nel dettaglio quello che vuoi fare, vedrai che in meno di 5 minuti ti risponderanno con la soluzione dettagliata al minor costo possibile.
Ti ringrazio molto, Dopo aver letto il tuo articolo mi accingo ad iniziare una nuova avventura con Joomla su Siteground. Vi farò sapere le mie impressioni. Ancora Grazie !!
Bene Carlo,
vedrai che non ti pentirai della scelta di SiteGround come hosting per il tuo nuovo progetto…
Ciao Giuseppe, per trasferire un sito Joomla è sufficiente la password FTP oppure ci vuole anche quella del Database ? Mille Grazie
Ciao Carlo,
per trasferite Joomla da un server ad un altro è sufficiente l’accesso FTP perché tramite quello si ha anche accesso ai file di configurazione di Joomla che contengono i dati di accesso al database.
Ciao Giuseppe,ho seguito tutte le tue indicazioni ed ho installato senza problemi Siteground col mio dominio. Ma non ho ben capito un dettaglio fondamentale, come avviene il trasferimento dal mio sito già esistente WordPress al nuovo dominio? Credevo fossero solo questi i passaggi. Devo fare altro, come procedo? Grazie mille. Roberta
Ciao Roberta,
per richiedere il trasferimento gratuito dei contenuti da un vecchio sito basta accedere al pannello di amministrazione di Siteground, cliccare sul pannello SUPPORT che trovi nella parte alta del menù e nel riquadro centrale c’è un pulsante con scritto “Transfer Website” e nella schermata successiva scegliere nella categoria “Website Transfer” e nella casella di testo scrivere le informazioni per accedere al vecchio dominio che solitamente sono la username e la password per l’accesso FTP.
Sono andata su “Website Transfer” ho aggiunto le credenziali del vecchio dominio. Ho anche parlato in chat con l’assistenza e mi hanno detto che è tutto ok. Ora il punto è che aprendo il mio nuovo sito lo trovo comunque vuoto! Perchè? Ho fatto il log-in con le mie nuove credenziali e su “strumenti” ho trovato la voce: “IMPORTA. Installa il plugin di importazione da Blogger per importare articoli, commenti ed utenti da un blog Blogger.” Devo per caso farlo da qui il trasferimento? Ti ringrazio, Roberta
Se trovi la voce importa da Blogger vuol dire che lo staff di Siteground ha usato quel plugin per importare i dati da blogger. Se l’hanno fatto già loro non devi fare nulla. Se però qualcosa non va nell’importazione e non trovi tutti i dati, contatta l’assistenza spiegando nel dettaglio il problema e vedrai che in meno di 5 minuti ti rispondono e risolvono il problema…