Ti sembra che il tuo pc non stia dando il massimo e vuoi controllare che le periferiche funzionino correttamente ma non sai come aggiornare driver di tutti i dispositivi come scheda video, scheda rete ecc? Conosco un’utility che ti può aiutare a mantenere i driver aggiornati con poca fatica.
Cercando di spiegarlo in parole semplici, i driver sono quei file che contengono le istruzioni al sistema operativo per far funzionare correttamente le periferiche. Ogni produttore di periferiche (stampanti, webcam, schede audio, ecc…) fornisce i driver per far funzionare questi componenti con i vari sistemi operativi. Spesso li fornisce in un cd, altre volte permette di scaricarli dal proprio siti, altre volte ancora il driver viene automaticamente scaricato dal sistema operativo se queste periferiche hanno una discreta diffusione o non sono recenti.
Come tutti i software però i driver vengono aggiornati nel tempo perché vengono scoperti bug o perché vengono ottimizzate le prestazioni. E’ quindi molto importante pianificare nel tempo un’operazione utile come aggiornare driver di tutte le periferiche nel pc. Questa operazione però richiede del tempo, perché per ogni dispositivo è necessario verificare gli aggiornamenti sul sito del produttore o su altri canali. Ma se usi Windows ti viene in aiuto un semplice programma che rende un’operazione apparentemente complessa come aggiornare driver, un vero gioco da ragazzi.
Il programma di cui sto parlando è DUMo (Drivers Update Monitor). E’ un’applicazione gratuita che in un’unica schermata ti fornisce un resoconto della situazione di aggiornamento dei driver sul tuo computer. Il suo utilizzo è davvero semplice. Per prima cosa devi scaricare DUMo dalla pagina di download del sito KC Software. Ti consiglio di scaricare la versione portable che non richiede installazione e può essere utilizzata anche su una chiavetta USB. Dopo aver scaricato il file zip, decomprimilo in una cartella ed avvia il programma.
Dopo l’avvio il programma controlla le versioni dei driver delle periferiche presenti nel tuo computer e le confronta con un archivio sempre aggiornato.
Nella schermata principale appaiono così tutte le periferiche con la versione del driver corrente e, nell’ultima colonna, viene notificata la presenza o meno di driver più aggiornati. In questo modo sai già a colpo d’occhio quali siano i driver da aggiornare.
Ora, cliccando sulla periferica da aggiornare e successivamente sul pulsante Download, si apre una pagina web dove basta poi cliccare sul pulsante con l’icona di Google per avere un elenco di siti dove poter scaricare i driver in questione.
Come puoi vedere mantenere aggiornati i driver con DUMo è molto semplice e questo piccolo programma ti permette di risparmiare un sacco di tempo nella ricerca dei driver aggiornati. Bene, ora non ti resta altro da fare che procedere all’aggiornamento per rendere il tuo computer ancora più stabile e veloce.
salve, utilizzo driver booster 5.4 pro per aggiornare i driver, e il programma mi scarica anche MICROSOFT VISUAL C++, che però pare sia un programma utile soltanto se si usano i videogiochi. Dato che non ho tempo però da dedicare agli stessi, posso disinstallare microsoft visual c++ oppure serve anche per altri programmi?
il pacchetto che viene installato è Microsoft Visual C++ Redistributable, che è un pacchetto che comprende alcune librerie di sistema necessarie all’utilizzo di tutti quei programmi scritti in Visual C++. Fanno parte di questo pacchetto VCRUNTIMExxx.dll, MSVCPxxx.dll oppure MSVCRxxx.dll dove xxx varia in base alla versione. Ti consiglio di non disinstallarlo perché potrebbe essere necessario all’esecuzione di qualche altro programma. Se però lo hai già disinstallato non è un problema perché è facilmente recuperabile dal sito Microsoft. Quando non risulta essere installato appare un messaggio che indica la versione richiesta dal programma.