Sei stanco dello stile del tuo sito wordpress? Vorresti modificare la forma dei caratteri del tuo blog ma non sai come aggiungere font WordPress e selezionarli per le tue pagine? Nessun problema! In WordPress c’è un plugin per ogni cosa quindi vediamo un semplice plugin per aggiungere font personalizzati a WordPress.
Fino a qualche tempo fa per poter aggiungere un tipo di carattere personalizzato ad un sito internet si doveva ricorrere alla modifica dei fogli di stile css. Non era un’operazione per tutti perché richiedeva una seppur minima competenza tecnica.
Oggi però le cose sono un po’ cambiate e ci sono moltissimi plugin che permettono di aggiungere un font personalizzato ad un sito internet, specialmente se realizzato con WordPress.
Oggi ti presento uno tra i migliori plugin che rendono un’operazione apparentemente complessa come aggiungere font WordPress, davvero un gioco da ragazzi.
Come aggiungere font WordPress
Il plugin che ti presento oggi è Custom Font Uploader ed è un plugin gratuito molto diffuso. Lo puoi installare dal pannello plugin di WordPress ed attivare in pochi click. Una volta installato appare nel pannello di amministrazione di destra una nuova voce Font Uploader dalla quale è possibile selezionare se caricare i font di Google oppure caricarne di nuovi dal proprio pc.
Per utilizzare i font di Google è necessario inserire una chiave di accesso per le API di Google. La procedura è davvero semplice e consiste nell’accedere al sito Google Developers con il proprio account Google e richiedere una chiave gratuita da incollare nella casella del plugin. Successivamente è possibile accedere alla libreria Google Fonts per selezionare e caricare i font desiderati.
Per poter importare un font dal proprio pc è sufficiente selezionare Upload Fonts e caricare dal proprio pc un font con estensione TTF, TF o WOFF. Una volta caricati i font saranno disponibili su WordPress.
Per utilizzarli però è necessario utilizzare un editor diverso da quello standard dei post e delle pagine. Infatti questo editor è minimale e non permette la selezione di font personalizzati.
Esistono tuttavia moltissimi editor di testo alternativi installabili come plugin che permettono di selezionare i font di aggiungere font WordPress all’interno della pagina di editor dei post e delle pagine. Alcuni di questi plugin sono molto evoluto come Element Page Builder, altri più molto leggeri come Add Font Family DropDown, aggiungono una casella di selezione del font all’editor di WordPress.
Conclusioni
Oggi non è più difficile aggiungere font WordPress per utilizzarli all’interno dei propri post o pagine, e ora che conosci questo plugin molto semplice e efficace non ti resta che personalizzare il look del tuo blog con nuovi font. Ti ricordo che puoi utilizzare i commenti qui sotto per riportare la tua esperienza e per segnalare nuovi plugin simili a quello visto in questo post.
A presto Giuseppe…