Da un po’ di mesi uso Windows 8.1 e finalmente posso dire di essermi abituato alla nuova interfaccia utente. All’inizio è stato un po’ difficile perché troppe erano le differenze tra il vecchio menù start e Metro, ma ora non rimpiango la vecchia icona in basso a sinistra che apre il menù verticale. Sarà che utilizzando ormai da anni anche Linux sono allenato alle interfacce alternative, ma ora, complice anche il touch screen, mi sono talmente abituato a Metro che ho voluto personalizzare la schermata principale inserendoci quello che utilizzo più spesso. Uno degli ostacoli però è stato l’inserimento di icone personalizzate. All’inizio non sapevo come aggiungere icone start Windows 8 ma poi ho scoperto un programma che fa al caso mio.
Si chiama OblyTile ed è un programma gratuito che rende semplice un’operazione inizialmente complessa come aggiungere icone start Windows 8. In realtà parlare di icone non è proprio corretto. La traduzione dall’inglese di Tile è tessera/piastrella/tassello e questi termini rendono meglio l’idea, ma per non distaccarmi troppo dal concetto che ormai è radicato nel parlare comune, continuerò a chiamarle icone. Il software OblyTile non ha ancora un sito ufficiale ma lo puoi scaricare dal sito Xda-Developers e non richiede nemmeno di essere installato. Lo lanci e puoi creare le icone compilando alcuni di campi.
- Tile Name: inserisci il nome dell’icona. Puoi scrivere quello che vuoi ma non superare i 50 caratteri.
- Colors: puoi selezionare il colore dell’icona e del testo al suo interno
- Program Path: può essere il percorso di un file eseguibile, un PDF, una cartella, o un sito web.
- Program arguments (opzionale): serve per passare eventuali parametri alla riga di comando per il programma.
- Tile square: immagine di 100 x 100 pixel
- Tile Small image: immagine di 50 x 50 pixel
- Tile Tiny image (opzionale): immagine di 40 x 40 pixel
- Tile Wide image (opzionale): immagine di 210 x 105 pixel
- Tile Large Image (opzionale): immagine di 210 x 210 pixel
- Tile Settings: qui puoi decidere se eseguire il programma come amministratore o se eseguirlo in istanza singola
- Created Tiles: in questa colonna appariranno tutte le icone create. Potrai eliminarle o modificarle
Una volta compilati i campi obbligatori ti basta cliccare su Save tile per avere la tua nuova icona nel menù start di Windows 8. Direttamente da li, come per tutte le altre icone avrai la possibilità di modificarne la dimensione cliccandoci con il tasto destro.
Conclusioni
OblyTile è un programma ancora in fase beta e l’autore ci tiene a ribadire che chi lo usa si assume la responsabilità delle conseguenze, quasi a dire che agisce a livello basso e può danneggiare il sistema operativo, ma dalle prove che ho fatto (circa 60 icone create, rimosse e modificate) OblyTile non ha dato alcun problema.
Lascia un commento