La maggior parte dei problemi legati alle reti WiFi è dovuto alle interferenze radio. Spesso infatti nel configurare un hotspot o un router wireless ci si dimentica di impostare un parametro fondamentale per la buona propagazione del segnale: il canale wifi. Ci sono 14 canali disponibili per la configurazione di un dispositivo wireless, ma la maggior parte dei produttori configura di default il canale 6 e questo spesso crea interferenze tra dispositivi vicini, che ovviamente fanno cadere le connessioni. Oggi vediamo come analizzare rete WiFi per capire quale sia il canale migliore da usare nella configurazione.
Come analizzare rete WiFi
Negli standard di comunicazione 802.11b e 802.11 che regolamentano le comunicazioni dei dispositivi WiFi, lo spettro del segnale viene diviso in 14 canali da 22 MHz ciascuno. Questi canali sono parzialmente sovrapposti e questo fa si che tra due canali vicini ci sia una forte interferenza. Questa interferenza fa cadere drasticamente le prestazioni di comunicazione perché la qualità del segnale si abbassa. Quindi per configurare un router WiFi bisogna scegliere un canale libero e quanto più lontano dagli altri. Per verificare quali siano i canali utilizzati sono disponibili diversi programmi per computer, smartphone e tablet. Vediamo quali sono i migliori.
Android – Analizzatore WiFi
La app per Android per le reti WiFi è Analizzatore WiFi ed è scaricabile gratuitamente dal Google Play Store. Il suo utilizzo è semplicissimo. Basta avviarla per avere un grafico aggiornato in tempo reale di tutte le reti WiFi disponibili divise per canale. Dal grafico è possibile anche vedere l’intensità del segnale per capire quale sia quella più vicina o con un router di potenza superiore. Dalla schermata qui sotto puoi vedere come siano state mal configurate le 6 reti wifi che il mio smartphone ha rilevato. Quelle con segnale maggiore sono entrambe sul canale 1 e questo significa che interferiranno tra loro di continuo con disagi per chi ci è collegato.
Windows – InSSIDer
Per Windows un software molto utilizzato come WiFi scanner è InSSIDer. Viene utilizzato per scoprire quali siano le reti WiFi senza protezione nelle vicinanze, ma puo essere utilizzato anche per analizzare queste reti e vedere quali sono i canali disponibili. Nella sua versione 2 è scaricabile gratuitamente dal sito MetaGeek.net e il suo utilizzo è semplicissimo. Una volta avviato il programma mostra una tabella con le reti disponibili, il modello del router, il tipo di protezione utilizzata e altre informazioni utili. Nel grafico sottostante c’è la rappresentazione dei canali WiFi, da quale è possibile individuare la frequenza migliore da utilizzare per il nostro dispositivo.
Mac OSX – Analisi WiFi
Per il Mac lo strumento di analisi è già presente all’interno del sistema operativo cliccando sull’icona del WiFi nella barra in alto a destra tenendo premuto il tasto Option (Alt) sulla tastiera. Dall’elenco che appare clicca su Apri Diagnosi Wireless. A questo punto ti viene chiesta la password di amministratore. Inseriscila e dalla finestra successiva clicca su Finestra nella barra superiore. Ora clicca su Analisi WiFi e fai click sul pulsante Esegui analisi che trovi in basso. Al termine dell’analisi avrai un elenco di tutte le reti wifi disponibili e potrai vedere quale canale utilizzano.
Come vedi è molto semplice analizzare le reti wifi per scoprire il motivo di un malfunzionamento. Quando ti accorgi che una rete utilizza un canale affollato la prima cosa da fare e scegliere un canale libero o il più lontano possibile da quello di intensità superiore. In questo modo le connessioni risulteranno più stabili e la velocità di comunicazione sarà sicuramente superiore.