Hai ricevuto un file con estensione .pages e non sai come aprirlo? Vuoi stampare un file .pages e non ci riesci? La spiegazione è semplicissima e seguendo questa guida in pochi passaggi scoprirai come aprire file .pages direttamente dal tuo computer. Sei pronto? Partiamo
Il formato .pages è un formato di file di proprietà di Apple e nasce per memorizzare informazioni create principalmente con il programma iWork. Questa una suite di programmi per la produttività personale di Apple può essere eseguita su computer con sistema operativo MacOSX, pertanto se hai un pc non puoi aprire nativamente i file con estensione .pages.
Come aprire file .pages
Ma per fortuna esiste più di un modo per aprire un file pages e stamparlo. Il primo modo è alquanto semplice e consiste nel sostituire l’estensione .pages con l’estensione .zip. Infatti il file .pages è un file compresso che può essere decompresso con winzip o con qualsiasi altro programma di decompressione.
Una volta rinominato il file e aperto con Winzip, troverai al suo interno altri file e cartelle. Uno di questi è il file preview.jpg che è un’anteprima del file. Ed è proprio questo il file che puoi aprire con un qualsiasi editor di immagini e stampare.
Ovviamente, trattandosi di un’immagine compressa, la qualità di stampa non sarà massima ma sufficiente ad essere stampata e letta. Se non sei soddisfatto del risultato puoi provare il secondo metodo per aprire file .pages che trovi qui sotto.
Come convertire file .pages
Un sistema efficace per poter stampare file .pages da Windows è convertire i file .pages in un formato leggibile da Windows, come odt, doc o pdf. La conversione è un procedimento molto semplice e non necessita di alcun software perché è sufficiente utilizzare uno dei tanti servizi online che si trovano gratuitamente su internet. Il servizio che ti consiglio è cloudconvert.com che è davvero semplice.
Tutto quello che devi fare è collegarti al sito, selezionare il formato di origine del file (nel nostro caso il formato .pages) e il formato nel quale convertirlo. Puoi scegliere moltissimi formati ma ti consiglio di utilizzare quelli più conosciuti come pdf, docx o odt.
Una volta scelto il formato di origine e quello di destinazione, non devi far altro che selezionare il file da convertire. Per farlo clicca sul pulsante rosso “Select File” e dal tuo compute seleziona il file .pages.
Attendi ora qualche secondo necessario al sito per effettuare la conversione e al termine della procedura potrai scaricare il file convertito che successivamente puoi aprire e stampare. Solitamente la procedura richiede solo qualche secondo e il risultato è buono per la stampa.
Conclusioni
Come puoi vedere aprire file .pages non è così difficile e non è necessario avere un MAC. I metodi che ti ho indicato sono a mio avviso i più semplici ma se ne conosci altri ti invito a segnalarli utilizzando i commenti qui sotto.