Rispetto a Spotify, Amazon Music e altri servizi di musica in streaming preferisci la tua personale libreria audio? Vorresti avviare la tua playlist preferita ad ogni avvio di VLC ma non sai come fare? Oggi ti voglio parlare proprio di come fare per avviare VLC con una playlist automatica. Sei pronto? Iniziamo…
Se come me hai una libreria audio di diverse centinaia di giga (si non so se riuscirò ad ascoltare tutti i brani in questa breve vita), preferirai sicuramente il tuo archivio ai vari servizi streaming come Amazon music, Google Music o il più diffuso Spotify. Io ad esempio preferisco caricare la mia playlist piuttosto che ascoltare le proposte non sempre azzeccate dei servizi streaming.
Per non parlare della pubblicità che, seppur minima, interrompe la magia della musica proprio in quel momento in cui non te l’aspetti. Ecco il motivo principale per cui preferisco il mio archivio. Un’altro motivo è la praticità…
A volte ho a disposizione poco tempo da dedicare ai miei hobbies e progetti e cerco di essere operativo nel minor tempo possibile, un po’ come Fantozzi che, dopo anni di pratica, ottimizza i pochi minuti a disposizione prima di uscire di casa prima di andare al lavoro sciacquandosi i denti con il caffè.
Ecco perché ho scelto di utilizzare VLC con una playlist automatica da caricare ad ogni avvio. Vediamo come fare…
Avviare VLC con una playlist automatica
Per prima cosa è necessario creare una playlist (che nella versione italiana di VLC viene chiamata scaletta, ma che continueremo a chiamare playlist per abitudine) e salvarla. Per farlo clicca sul menù VISUALIZZA e seleziona SCALETTA come dall’immagine qui sotto.
L’interfaccia di VLC cambierà e sarà possibile inserire i brani che compongono la playlist, semplicemente trascinandoli nel riquadro di destra oppure cliccando con il pulsante destro del mouse e selezionando Aggiungi file. Una volta creata la sequenza di brani che compongono la tua playlist è il momento di salvarla.
Clicca con il tasto destro del mouse e seleziona Salva scaletta su file. Prima di salvare assicurati di aver selezionato come formato di salvataggio della playlist M3U, che è il formato compatibile per tutti i lettori audio.
Una volta salvato il file è il momento di configurare l’avvio di vlc con una playlist automatica. Dal menù principale seleziona Strumenti – Preferenze o clicca CTRL-P per accedere alla configurazione di VLC. Per far apparire la schermata di configurazione completa seleziona tutte le impostazioni dalla casella che trovi in basso a sinistra. Ti apparirà una finestra come quella dell’immagine qui sotto.
Ora seleziona dalla colonna di sinistra la voce Scaletta e nella casella flusso predefinito inserisci il percorso del file M3U che hai salvato precedentemente in questo formato:
file:///C:/percorso_de_file/nome_playlist.m3u
Clicca su Salva e la prossima volta che avvierai VLC la tua playlist si avvierà in automatico.
Conclusioni
Come puoi vedere avviare VLC con una playlist automatica è questione di pochi click. Questa è una delle tante funzionalità avanzate di VLC che ad oggi risulta essere il più versatile player opensource multipiattaforma. Se conosci altre funzionalità avanzate da segnalare puoi farlo utilizzando i commenti qui sotto.