In situazioni particolari come su pc utilizzati in laboratori scolastici o per applicazioni critiche è necessario rendere inaccessibili alcune risorse per ridurre il rischio di infezioni e aumentare la sicurezza di un pc. Alcune operazioni come bloccare porte usb possono essere fatte direttamente disattivando il dispositivo sulla scheda madre, ma una soluzione più elegante è disattivarla via software, in modo da poterla riattivare per manutenzioni senza dovr riavviare il pc.
Un’operazione apparentemente complessa come bloccare porte USB in realtà è semplicissima con l’utilizzo di software sviluppati apposta. Uno di quelli che utilizzo più frequentemente si chiama Remove Access Tool ed è un programma gratuito, semplice da usare che permette di bloccare l’accesso ai dispositivi USB in maniera semplicissima. Per utilizzarlo lo puoi scaricare dalla pagina di Download di RaTool. Non necessita di installazione perché è un programma portable, quindi ti basta scaricare il file zip, decomprimerlo in una cartella ed avviarlo.
L’interfaccia è minimale e come puoi vedere dall’immagine qui sopra, quello che devi fare per bloccare dispositivi USB è semplicemente selezionare una delle tre scelte disponibili e cliccare su Apply Changes. Puoi decidere di abilitare tutti i dispositivi USB in lettura e scrittura, solamente in lettura o bloccare completamente i dispositivi USB per non renderli accessibili a nessuno.
Dall’ultima versione è stato aggiunto anche il supporto ad altri dispositivi, quindi con Removable Access Tools puoi bloccare l’accesso al lettore CD/DVD, al Floppy e a tutte e unità removibili. Attraverso il menù Options hai il controllo di tutti questi dispositivi.
Un’altra interessante caratteristica Removable Access Tool è la possibilità di proteggere con password le modifiche alla configurazione. Dal menù Settings infatti uoi selezionare Change Password e impostare una password id protezione. Ad ogni successiva modifica della configurazione ti verrà chiesta per confermare le impostazioni.
Come vedi è veramente semplice da usare e ora che sai come bloccare porte USB in Windows puoi facilmente aumentare la sicurezza del tuo computer per evitare accessi indesiderati ai dispositivi. Un’ultima nota sul programma è che ad oggi non è disponibile ancora in versione italiana, ma i programmatori hanno predisposto un’interfaccia per la traduzione, quindi con molta probabilità le prossime versioni saranno disponibili anche in Italiano.