Internet vive di pubblicità, questo è ovvio ma non sempre è gradita a chi usa Facebook. Si perché talvolta riempie troppo l’interfaccia e si confonde con le parti di Facebook che usiamo quotidianamente, come le notifiche di compleanno o i suggerimenti di nuovi amici. Ultimamente poi con la nuova veste grafica, le inserzioni pubblicitarie appaiono anche nel mezzo dei normali post. Anche a te sarà capitato sicuramente di farci click per sbaglio e, senza che tu ci facessi caso, le pagine a su cui hai messo il Mi Piace sono aumentate tanto da intasarti la bacheca. Beh non ti preoccupare se lo hai fatto, perché puoi sempre rimediare leggendo il mio post su come togliere i Mi Piace dalle pagine, ma per evitare che questo si ripeta oggi ti spiego come bloccare pubblicità su Facebook.
In realtà il sistema che sto per mostrarti funziona per tutti i siti che hanno moduli pubblicitari quindi può essere utilizzato per rimuovere banner, ads video e popup di pubblicità non solo da Facebook ma da qualsiasi sito internet.
Quello che devi fare è semplicissimo! Collegati al sito ADBlock Plus e clicca sul pulsante verde sulla destra per installare il plugin per il tuo browser. Da questo momento accanto alla barra degli indirizzi troverai un simbolo a forma di ottagono rosso con scritto ABP. Questo vuol dire che il plugin è funzionante e sta già rimuovendo le componenti pubblicitarie dalla pagina che stai navigando. Cliccandoci sopra puoi vedere in dettaglio quanti sono i moduli pubblicitari bloccati per la singola pagina o il numero totale da quando hai installato il plugin.
Puoi decidere di disattivare il blocco per determinati siti… giuseppefava.com ad esempio :-) cliccando su Attivato per questo sito. Da quel momento il blocco sarà disattivato e le pubblicità saranno nuovamente visibili. Se selezioni Opzioni puoi accedere alla configurazione del plugin dove puoi modificare alcuni parametri.
Come puoi vedere dall’immagine, come impostazione predefinita, alcune pubblicità sono consentite purché non inopportune. ADBlock Plus è un progetto OpenSource mantenuto da una community molto attiva e, sia le liste di pubblicità da bloccare che quelle consentite variano giornalmente, quindi ti consiglio di non disattivare questa eccezione a meno che non ti capiti di visualizzare banner pubblicitari indesiderati.
Nella scheda Domini permessi troverai l’elenco di tutti i domini per i quali hai disattivato il blocco, quindi in ogni momento li puoi rimuovere per ripristinare le condizioni di navigazione senza pubblicità. Ora che hai scoperto come bloccare pubblicità su Facebook e su tutti gli altri siti internet, vedrai che la navigazione web sarà molto più piacevole.
Lascia un commento