In un mio vecchio post ti ho parlato di un programma gratuito da utilizzare per copiare file automatizzando le operazioni ripetitive. E’ utile in moltissime occasioni specialmente quando si ha a che fare con grandi quantità di file da ordinare in base ad un criterio preciso. La copia e lo spostamento dei file non sono le sole operazioni utili da automatizzare. Talvolta può essere necessario rendere automatica anche la cancellazione di certi file, come ad esempio i file temporanei o i file scaricati da internet durante la navigazione. Vediamo allora come cancellare file automaticamente.
Per questo tipo di operazione è utile usare un Cyber-D’s Auto Delete. E’ un programma gratuito che funziona con tutti i sistemi windows a partire da XP, e rende un’operazione apparentemente complessa come cancellare file automaticamente, un gioco da ragazzi. Vediamo come funziona. Per prima cosa scarica il file di installazione dal sito ufficiale di Cyber-D’s Auto Delete e avvia l’installazione confermando le impostazioni predefinite. Al termine dell’installazione avvialo e vedrai apparire il programma con la sua finestra principale.
L’interfaccia è molto semplice. Nella parte alta trovi quattro pulsanti per attivare l’avvio automatico, la finestra di stato, la registrazione dei log e le impostazioni avanzate. Ti consiglio di lasciare le impostazioni predefinite che vanno bene nella maggior parte dei casi. Nella casella intermedia devi inserire nell’elenco le cartelle che conterranno i file che vorrai cancellare. Puoi utilizzare i pulsanti nel lato destro per inserire, modificare e rimuovere le cartelle dall’elenco.
Una volta inserite le cartelle devi impostare i filtri. Lo puoi fare nella sezione Name Filters dove devi inserire i criteri di filtraggio. Nell’esempio qui sotto ho impostato tutti i file jpg (con due estensioni diverse), i file di Word o i file con estensione odt di LibreOffice.
Il filtraggio in base alla data è configurabile nella scheda Date Filters dove puoi impostare il tempo massimo di vita dei file e abilitare i pulsanti relativi alla data di creazione, modifica o ultimo accesso.
Nella parte relativa alle Delete Options ha la possibilità di impostare ulteriori parametri relativi alla cancellazione. Puoi scegliere ad esempio la cancellazione sicura, lo spostamento nel cestino, la cancellazione di sottocartelle e l’eliminazione di cartelle vuote.
Come vedi questo programma è molto semplice da usare e da configurare e ora che sai come cancellare file automaticamente puoi automatizzare quelle operazioni che prima ti richiedevano molto tempo con pochi click.
Lascia un commento