• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come cancellare una parte della cronologia Chrome

Come cancellare una parte della cronologia Chrome

di Giuseppe Fava Lascia un commento

Sebbene abbia installato sul mio computer 4 browser diversi, uso principalmente Google Chrome perché dispone di un livello di personalizzazione elevatissimo e facilmente si adatta alle mie diverse esigenze di navigazione. Una delle caratteristiche che ho trovato utilissima sin dal primo utilizzo è la possibilità di cancellare una parte della cronologia senza dover eliminare tutti i dati di navigazione. E’ una caratteristica davvero utile che, unita alla navigazione anonima, permette di aumentare il livello di privacy. Vediamo come cancellare una parte della cronologia di Google Chrome.

Mentre navighi in internet, i dati relativi alle pagine che visiti vengono memorizzati all’interno del tuo computer per una consultazione più veloce nel caso decidessi di rivisitare quella pagina. Questi dati compongono la cache del browser e, se da una parte ti forniscono un accesso più veloce alle pagine che visiti spesso, dall’altra possono compromettere la tua privacy nel caso qualcuno accedesse al tuo computer. E’ importante cancellare questi dati quando non più necessari e tutti i browser permettono di farlo con semplicissimi passaggi.

In Google Chrome la procedura per cancellare tutti i dati di navigazione è davvero semplice. Devi cliccare sull’icona del menù in alto a destra, selezionare Impostazioni, in fondo alla pagina cliccare su Mostra impostazioni avanzate e alla voce Privacy cliccare su Cancella dati di navigazione.

cancellare una parte della cronologia Chrome

dalla schermata successiva seleziona le voci dei dati che vuoi eliminare e clicca sul pulsante Cancella dati di navigazione.

cancellare una parte della cronologia Chrome

Questa è la procedura per eliminare tutta la cache di navigazione, ma per cancellare una parte della cronologia la procedura è altrettanto semplice. Quello che devi fare è cliccare sull’icona del menù e selezionare Cronologia o premere CTRL-H in Windows o CMD-H per Mac-OS. Ti apparirà così l’elenco delle ultime pagine visitate e in corrispondenza di ognuna di queste una casella di selezione. Puoi selezionare quelle da eliminare cliccando sulla prima e, tenendo premuto il pulsante Maiuscolo,  cliccando sull’ultima. Una volta selezionate clicca su Rimuovi gli elementi selezionati. In questo modo la cronologia di navigazione verrà ripulita dei siti che hai selezionato.

LEGGI ANCHE:   Cambiare motore di ricerca nella barra di Windows 10

cancellare una parte della cronologia Chrome

Se utilizzi Chrome su più dispositivi con lo stesso account di Google, la rimozione della cronologia di navigazione verrà propagata a tutti i tuoi dispositivi. Non dovrai quindi ripetere l’operazione ma ti basterà farlo una volta sola.

Cancellare una parte della cronologia, senza eliminare tutti i dati di navigazione

Click To Tweet

Bene ora che hai visto come cancellare una parte della cronologia di Google Chrome non ti resta altro che fare pulizia dei siti dei quali non vuoi rimanga traccia della navigazione sul tuo computer.

FacebookTwitterGoogle+LinkedinPinterest

e non lasciarti sfuggire questi articoli...

  • Registrare un dominio anonimo – guida passo…
  • Come scoprire broken links in un sito
  • Trasformare maiuscole in minuscole in Word,…
  • Migliori plugin per Genesis

Archiviato in: Internet, Software Etichettato con:chrome, cronologia, google, privacy

sono Giuseppe, mi occupo di informatica da più di vent'anni e aiuto chi ha difficoltà con le nuove tecnologie condividendo in questo blog le mie idee e le mie esperienze...
miglior hosting wordpress

Copyright © 2018 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti