Quando si sviluppa un software o si realizza un sito internet, la fase di debug è quella che richiede maggior tempo. Molte volte questa operazione è la più monotona perché richiede di ripetere continuamente le stesse operazioni, gli stessi click per verificare se la procedure che abbiamo realizzato è corretta oppure presenta dei bug. In questi casi ci può essere molto utile un programma che automatizza queste operazioni ripetendo automaticamente le operazioni del mouse. Vediamo allora come cliccare automaticamente con AutoClicker.
AutoClicker è un programma semplice ma allo stesso tempo utilissimo, che automatizza le operazioni che normalmente eseguiamo con il mouse. Basta indicargli le operazioni da fare e l’intervallo di tempo tra un’operazione e l’altra, e le eseguirà al posto nostro. Per utilizzarlo è possibile scaricarlo dal sito ufficiale. Il download richiede la registrazione, quindi indicare il vostro indirizzo email, scegliete una password e verrete dirottati alla pagina di download.
Una volta scaricato avviate AutoClicker e clicca su Windows always top per fare in modo che la finestra non vada in secondo piano. Ora muovi il mouse e nei punti dove vuoi venga fatto click e premi SPAZIO in corrispondenza di ciascun click. AutoClicker memorizzerà le coordinate del mouse e le inserirà nella lista della colonna di destra.
Ripeti l’operazione per tutte le volte che vuoi venga fatto click, facendo attenzione a mantenere sempre la finestra di AutoClicker attiva. Se per sbaglio clicchi al posto di premere spazio, devi ridare il focus ad AutoClicker cliccandoci sopra. Una volta memorizzate tutte le coordinate dei click, scegli l’intervallo di tempo tra un click e l’altro in millisecondi, il numero massimo di click da fare o il limite in minuti per eseguire tutti i click.
A questo punto che avete capito come cliccare automaticamente non vi resta altro da fare che avviare la procedura cliccando sul pulsante Start.
Lascia un commento