In ufficio usi Thunderbird per gestire le email ma ti sei accorto che su ogni computer c’è una rubrica diversa dalle altre e non sai come condividere rubrica Thunderbird? Certamente è più comodo avere un’unica rubrica dove gli indirizzi inseriti sono subito disponibili per tutti! In questo modo si evita di sprecare spazio, ogni correzione è subito disponibile per tutti e soprattutto si risparmia tempo nella ricerca. Vediamo allora come condividere rubrica Thunderbird!
Thunderbird è un ottimo client di posta e nasce con l’intento di rendere la gestione delle email facile e veloce per tutti, ma diciamocelo… per quanto riguarda la condivisione della rubrica, la soluzione proposta dagli sviluppatori non è proprio la migliore. Si perché Thunderbird permette di condividere gli indirizzi email in rubrica, attraverso un server ldap, e questo vuol dire che ci si deve dotare di servizio di questo tipo per poter sfruttare questa semplice caratteristica. Fortunatamente però esiste una soluzione migliore e più versatile… Sto parlando di gContactSync, un componente aggiuntivo che permette di sincronizzare la rubrica degli indirizzi direttamente sui server di Google sfruttando il servizio Google Contacts, lo stesso utilizzato dai telefoni Android e iOS per memorizzare la rubrica telefonica. Il suo utilizzo è semplicissimo! Vediamo allora come condividere rubrica Thunderbird utilizzando gContactsSync.
Per prima cosa devi avviare Thunderbird e selezionare dal menù Strumenti – Componenti aggiuntivi. Se non trovi il menù strumenti significa che è nascosto e per farlo apparire devi cliccare con il tasto destro del mouse nel punto dove dovrà apparire il menù e selezionare la voce corrispondente.
Nella pagina di gestione dei componenti aggiuntivi clicca nella casella di ricerca in alto a destra e scrivi gContactSync, attendi qualche secondo e ti apparirà un elenco di componenti installabili in Thunderbird. Clicca quindi sul pulsante Installa relativo a gContactSync e attendi il download. Quando il componente sarà pronto, riavvia Thunderbird.
Al riavvio dell’applicazione ti apparirà questa finestra dove devi inserire i dati di accesso all’account di gmail da cui prelevare e salvare i contatti. Se in Thunderbird è già presente un account gmail puoi scegliere quello, altrimenti cliccando sulla casella Use a new account, puoi inserire username e password di accesso.
Dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti gContactSync avrà accesso alla rubrica di Google Contacts e potrai configurare ulteriori parametri per il salvataggio del contatti. Puoi in questa schermata selezionare la rubrica da sincronizzare (qualora ne esistano più di una), se sincronizzare solo alcuni gruppi di contatti o tutta la rubrica e la direzione della sincronizzazione (se solo da o verso Google o entrambi).
Una volta confermate le opzioni, clicca su Fine e gContactSync inizierà la sincronizzazione degli indirizzi. Al termine apparirà una finestra di riepilogo con il numero di contatti sincronizzati e potrai finalmente utilizzare la tua rubrica di indirizzi condivisa.
Bene ora che hai visto come condividere rubrica Thunderbird non ti resta altro da fare che configurare i tuoi client di posta per avere la rubrica degli indirizzi email di Thunderbird sempre sincronizzata e salvata sui server di Google e su tutti i tuoi dispositivi.
Lascia un commento