Hai appena acquistato uno dei tuoi film preferiti in formato dvd e vuoi fare una copia di sicurezza da usare al posto dell’originale per evitare che il disco si rovini, ma la dimensione del film supera quella del dvd vergine e non sai come convertire DVD9 in DVD5? Non ti preoccupare perché esistono un sacco di programmi che fanno al caso tuo e ora vediamo quali sono quelli che si adattano meglio alle tue esigenze di copia.
La copia dei dvd da un supporto più grande ad uno più piccolo è una procedura che ovviamente implica una perdita di informazioni. Esistono due tipi di procedure per questo tipo di copia: la codifica e la transcodifica ciascuna delle quali ha i suoi pro e i suoi contro. La codifica è un processo che analizza in profondità le informazioni e le rielabora per avere un risultato ottimale. E’ un processo particolarmente lungo ma che da risultati ottimi. La transcodifica invece è una procedura abbastanza veloce il cui risultato è di buona qualità. Di programmi che effettuano questo tipo di conversione ce ne sono diverse decine, alcuni gratuiti e altri a pagamento. I due che ti propongo io sono entrambi gratuiti e a mio avviso sono ciascuno il migliore per la propria categoria.
Come convertire DVD9 in DVD5 con DVD Rebuilder – Codifica
Il programma migliore per effettuare questo tipo di conversione è DVD-Rebuilder, un programma che effettua la codifica di un dvd di 140 minuti in circa 4 ore con un processore a 3.6GHz e 4GB di ram. E’ un programma gratuito che per funzionare ha bisogno di AviSynth, un codec audio video scaricabile a parte e che deve essere installato prima dell’installazione di DVD Rebuilder.
L’utilizzo di questo programma è semplice. Devi selezionare il percorso di origine del tuo dvd (Source Path), una cartella di lavoro (Working Path) e una cartella di destinazione dove verrà salvata la copia del dvd che successivamente dovrai masterizzare (Output Path). Prima di cliccare su Backup DVD per iniziare la riconversione puoi selezionare le lingue dell’audio che vuoi tenere. Ovviamente meno sono le lingue, più spazio sarà disponibile per il resto del film e la qualità sarà migliore. Lo stesso discorso vale per i sottotitoli. Una volta selezionate queste informazioni, puoi iniziare la conversione cliccando su Backup DVD e attendere il termine del processo che come già detto può durare diverse ore.
Come convertire DVD9 in DVD5 con DVD Shrink – Transcodifica
Un sistema più veloce per convertire i dvd9 nel formato dvd5 è usare DVD Shrink, un programma che utilizza la transcodifica e che impiega per la conversione circa un quarto del tempo rispetto a DVD Rebuilder. Il risultato di questo tipo di procedura è buono e questo è il motivo per il quale molte persone preferiscono utilizzare DVD Shrink rispetto a DVD Builder. Il suo utilizzo e semplice. Dalla schermata principale clicca su Open Disk o Open Files per scegliere il disco o la cartella di origine del tuo dvd. Nella colonna di sinistra seleziona le varie parti del dvd (film, contenuti extra o menù) e per ciascuna di queste parti, nella colonna di destra seleziona i flussi audio e i sottotitoli da mantenere.
Una volta selezionati audio e sottotitoli clicca sul pulsante Backup, seleziona nella schermata successiva la cartella di destinazione e conferma con OK. A questo punto attendi il termine della conversione. Come per DVD Rebuilder al termine dell’operazione di compressione potrai procedere alla masterizzazione sul supporto DVD5.
Ora che sai come convertire dvd9 in dvd5 utilizzando la codifica o la transcodifica, puoi scegliere quale metodo utilizzare in base al tempo a disposizione e alle caratteristiche del tuo computer. Al termine dell’operazione avrai una copia di backup del tuo film e potrai masterizzarla per tenere al sicuro il supporto originale.