Se ti piace cantare con gli amici sicuramente sai che le basi musicali si trovano prevalentemente in formato Midi o Mp3. Il formato Midi è leggero perché non contiene suoni ma comandi per pilotare un modulo sonoro, il secondo è un file audio compresso che può essere riprodotto su computer, player portatili, smartphone e altri dispositivi. Ma come convertire Midi in MP3 per poter ascoltare le basi idi anche nel tuo lettore mp3?
I formati Midi e Mp3 sono molto diffusi tra gli appassionati di karaoke e professionisti dell’intrattenimento e le discussioni sui forum su quale sia il formato migliore non si contano. La versatilità e la leggerezza dei midi file si scontra con l’elevata qualità dei file MP3. In questo contesto le discussioni su come convertire un formato in un altro si trovano pressoché ovunque in rete. La verità è che convertire un Mp3 in midi è complicatissimo, se non impossibile, ma la conversione di un file midi in Mp3 è abbastanza semplice grazie a programmi appositi. Esiste anche una valida soluzione che non richiede l’installazione di alcun software. Il sito SolMiRe.com permette di convertire Midi in MP3 attraverso una semplice interfaccia web dove è possibile anche scegliere la tonalità, il modulo sonoro e molto altro ancora.
Collegati al sito SolMiRe.com e nella schermata principale clicca su Scegli file per selezionare il file midi che vuoi convertire. Ora scegli il soundfont da utilizzare come modulo sonoro. Ce ne sono 15 e ognuno di questi ha degli ottimi campioni. ti consiglio di provare a convertire lo stesso file con vari soundfont per scegliere quello che pià si adatta alle tue esigenze.
Una volta scelto il modulo sonoro, seleziona la qualità in Kbps del file MP3, la trasposizione e vuoi alzare o abbassare la tonalità e il tempo in percentuale. Prima di convertire l’intero file puoi scegliere di realizzare un’anteprima di 30 secondi per ascoltare la qualità del risultato e poi convertire l’intera base. Clicca ora su Upload midi and convert to Mp3 per completare l’operazione ed il gioco è fatto.
Bene, ora che sai come convertire midi in mp3 con questo utilissimo servizio online, puoi trasformare i tuoi midifile in mp3 per poterli così riprodurre con il tuo smartphone, tablet o lettore Mp3 e cantare con gli amici. Ti ricordo che se in questi midi file convertiti vuoi inserire un testo sincronizzato ho scritto un semplicissimo programma gratuito per la sincronizzazione dei testi nei file mp3.
Lascia un commento