Hai una tabella in un file PDF che vuoi convertire in Excel ma non sai come fare? Tutti i programmi che trovi online riguardano la conversione di PDF in Word e altri vari formati? Oggi colmiamo questa lacuna con un programma gratuito che ti permetterà di convertire PDF in EXCEL in pochi semplici passaggi. Sei pronto? Iniziamo…
Ho trattato diverse volte l’argomento della conversione di file PDF in vari formati perché questo tipo di file è molto diffuso e utilizzato sia online che offline ed è compatibile con tutte le piattaforme software. Una delle sue caratteristiche è proprio la portabilità (infatti PDF è l’acronimo di Portable Data File), ma nonostante la sua diffusione, rimane uno dei formati meno modificabili in assoluto… forse proprio per questo ha avuto una così larga diffusione.
Il problema della modifica di file pdf è largamente trattato online ma se si tratta di tabelle, convertire un file PDF in un formato Word o Openoffice, non è proprio la soluzione migliore. Sarebbe meglio una conversione da PDF a EXCEL, ed è proprio quello che stiamo per fare.
Convertire PDF in EXCEL
Il programma che ti consiglio di usare per questa conversione è PDF WIZ, un programma gratuito che oltre a convertire i file PDF in fogli di calcolo permette altri tipi di conversione e che quindi puoi utilizzare anche per altre operazioni. E’ un’applicazione Desktop che necessita di setup e quindi non è disponibile in versione portable.
Puoi scaricare PDF WIZ dal sui sito ufficiale e dopo il setup la schermata che apparirà è davvero semplice come puoi vedere dall’immagine qui sotto.
Tutto quello che devi fare è cliccare sul primo riquadro grande “Convert PDF to” e dalla schermata che appare successivamente, scegliere dall’elenco dei formati Excel. Come puoi vedere è possibile trasformare il file PDF anche negli altri formati di Office come Word, PowerPoint, oppure in formato solo testo o HTML per poterlo utilizzare in un sito web.
Nella parte principale della schermata devi ora trascinare il file PDF da analizzare e convertire. Puoi trascinarlo oppure selezionarlo dal disco del pc cliccando su “Click to Add file”.
Ora non ti resta che scegliere il formato di salvataggio di Excel. Puoi scegliere il formato XLS, che è retro compatibile con le versioni di office più datate, oppure il più recente XLSX. Una volta completata la selezione clicca su CONVERT NOW e attendi che PDF WIZ effettui la conversione del file.
Il tempo necessario dipende dalla dimensione e dalla complessità del file originale, ma alla fine avrai un file excel nel quale potrai effettuare le modifiche a te necessarie. Ovviamente la parte testuale verrà convertita all’interno di una sola cella ma poi sta a te copiare e incollare il testo modificabile in altri file, mantenendo la tabella in excel dal file pdf.
Conclusioni
Come puoi vedere, convertire PDF in EXCEL non è una procedura complessa. Il risultato, come detto precedentemente dipende dal file di origine, ma se le tabelle contenute nel file pdf sono ben strutturate vedrai che il file excel convertito sarà corretto e ti sarà possibile modificarlo a tuo piacimento. Ovviamente questo non è il solo programma per effettuare questo tipo di conversioni e, se ne conosci altri, ti invito a segnalarmeli con un commento qui sotto.
A presto Giuseppe
Lascia un commento