Devi presentare sul tuo blog dati sotto forma visuale ma non sai come creare grafici WordPress? Sei fortunato perché oggi ti sto per presentare i migliori plugin wordpress per creare grafici a torta, istogrammi o in altre forme. Sei pronto? Ecco a te i migliori plugin wordpress per creare grafici.
Come creare grafici WordPress nel tuo blog
Plugin per WordPress ne esistono davvero di tutti i tipi e non potevano mancare quelli per realizzare grafici all’interno di un blog. Quello che segue è un elenco dei migliori plugin per grafici realizzati per WordPress. Ce ne sono sia gratuiti, sia a pagamento con caratteristiche davvero utili.
1. wpData Table
Decisamente il miglior plugin WordPress per creare grafici e tabelle di dati. I dati possono essere inseriti direttamente dall’interfaccia admin oppure importati da diversi formati come CSV, Excel, JSON, fil eXL, Array serializzati di PHP e moltissimi altri formati. I grafici e le tabelle vengono correttamente visualizzati su tutti i browser e su tutti i dispositivi desktop e mobile. Le caratteristiche della versione lite hanno qualche limitazione pertanto, se vuoi davvero avere risultati professionali, il consiglio che ti do è di investire pochi euro per aquistare questo plugin davvero utile.
2.Visualizer
Anche Visualizer prodotto da ThemeIsle è un ottimo strumento per creare, gestire e visualizzare grafici all’interno di articoli e pagine di WordPress. Utilizza le Google Visualization API per creare grafici visualizzabili su tutti i browser e dispositivi. Con la versione Pro è possibile importare dati da altri grafici e sono disponibili 3 modelli di grafici aggiuntivi.
3. WordPress Charts
Se non sai come creare grafici WordPress e cerchi un plugin gratuito con buone caratteristiche questo è quello che fa per te. Puoi scegliere tra 6 tipi di grafici disponibili molto personalizzabili. Il codice generato è html5 quindi è supportato da tutti i moderni browser e il risultato è di buona qualità anche su dispositivi retina.
Conclusioni
Vene, ora che sai come creare grafici WordPress non ti resta che scegliere uno dei plugin che ti ho presentato e inserire i dati da presentare con un grafico nelle pagine del tuo blog. Se questo articolo ti è stato di aiuto, puoi farmelo sapere condividendolo per i tuoi amici su facebook o twitter.
A presto
Giuseppe
Lascia un commento