Sei stanco di ricevere richieste di donazioni mentre utilizzi Facebook? Allora vediamo oggi in un breve post come disattivare le raccolte fondi Facebook dal pannello di controllo del social network più utilizzato al mondo. Sei pronto? partiamo
Recentemente il team di Facebook ha introdotto una nuova funzionalità che permette di create dei post a sostegno di iniziative benefiche o raccolte fondi. Viene chiesto in sostanza agli utenti di fare una donazione in denaro attraverso Paypal altri sistemi di pagamento, per sostenere organizzazioni no profit o raccolte fondi per se stessi o amici.
Ovviamente stiamo parlando di donazioni facoltative e in alcuni casi con finalità davvero lodevoli, ma se non ti interessano questo tipo di attività vediamo come disattivare le raccolte fondi Facebook per non ricevere più notifiche di questo tipo.
E’ possibile infatti attraverso i passaggi che sto per dettagliarti, bloccare direttamente all’origine questo tipo di notifiche e fare in modo che non vengano più visualizzate nel browser mentre sei connesso a Facebook.
Tutto quello che devi fare è aprire la pagina delle impostazioni di Facebook che trovi cliccando nella freccia in alto a destra alla voce Impostazioni. Nella schermata che appare, nella colonna di sinistra cerca e clicca sulla voce Notifiche.
Ora nell’elenco che appare troverai anche la voce Raccolte fondi come nell’immagine qui sotto. Clicca su Modifica.
Ti apparirà un popup dal quale potrei scegliere se disattivare le notifiche delle raccolte fondi Facebook completamente o solo quelle consigliate.
Una volta modificate le impostazioni non riceverai più avvisi o richieste di adesione a campagne di raccolta fondi per qualsiasi causa.
Conclusioni
Come puoi vedere modificare queste impostazioni è davvero semplice e utile se non vuoi ricevere in continuazione richieste di donazioni o adesioni di qualsiasi tipo a campagne di raccolta fondi per associazioni noprofit o privati. Tuttavia se in futuro cambierai idea ti basterà ripristinare le impostazioni come erano in origine.
A presto Giuseppe
Lascia un commento