Capita sempre nei momenti meno opportuni! Quando stai scaricando l’ultima parte di un file importante o quando sei concentratissimo su un lavoro e non puoi interromperlo senza perdere la concentrazione e i progressi fatti fino ad ora, appare a tutto schermo il messaggio che ti dice che il tuo computer si riavvierà dopo 15 minuti. Il messaggio dice di salvare tutto ma non si può salvare un download in corso e scaricarlo daccapo richiederebbe troppo tempo. Vediamo allora come disattivare riavvio automatico windows 8.1.
Questo riavvio forzato è stato introdotto in Windows 7 per garantire l’applicazione degli aggiornamenti più importanti nel minor tempo possibile. E’ una procedura veramente invasiva che ti obbliga ad interrompere qualsiasi operazione, pena la perdita dei dati dopo 15 minuti. Fortunatamente c’è il modo di interrompere questo conto alla rovescia e riavviare il computer a mano quando vuoi. Per poter fermare questo count down che assomiglia ad una bomba però, la procedura prevede la modifica del registro di configurazione, quel registro dove sono memorizzate tutte le informazioni e le impostazioni del sistema operativo. Non ti preoccupare però perché seguendo passo passo le istruzioni che trovi qui sotto sarà semplicissimo. Vediamo allora come disattivare riavvio automatico Windows 8.1 dal registro.
Le impostazioni sul riavvio automatico dopo un aggiornamento sono contenute all’interno di questa chiave del registro di configurazione:
HKEY LOCAL MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU\ NoAutoRebootWithLoggedOnUsers
Solitamente in un sistema di base questa chiave del registro non è presente, quindi per poter disattivare il riavvio automatico è necessario inserirla tramite il programma di modifica del registro di configurazione Regedit. Avvialo come amministratore cliccando sull’icona di ricerca dei programmi, digitando Regedit, cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse e selezionando Esegui come amministratore. Cerca ora nella colonna di sinistra il percorso
HKEY LOCAL MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Windows
e verifica se al suo interno è presente il ramo WindowsUpdate e il sottoramo AU. Se non li trovi clicca con il tasto destro sul ramo Windows e seleziona Nuovo -> Chiave. Come nome inserisci WindowsUpdate scrivendolo proprio così, senza spazi.
Successivamente cliccaci sopra col tasto destro e creane un’altra chiamata AU. Ora clicca sopra a quest’ultima e col tasto destro clicca su Nuovo -> Valore DWORD (32 bit) ed come nome inserisci NoAutoRebootWithLoggedOnUsers così com’è scritto. A questo punto fai doppio click su quest’ultimo e inserisci come valore 1.
Bene, il grosso è fatto. Ora non ti resta altro da fare che far rileggere questo valore al servizio di aggiornamento per rendere effettive le modifiche. Per farlo avvia il pannello di controllo e nella casella di ricerca scrivi Servizi. Dall’elenco che appare clicca su Visualizza servizi locali.
ora scorri l’elenco che appare nella colonna di destra fino in fondo e cerca Windows Update. Una volta trovato cliccaci sopra per selezionarlo e sulla barra dei menù in alto clicca sull’icona di Riavvio del servizio. Ora attendi qualche secondo che il servizio si riavvii e il gioco è fatto!
Bene, ora che hai capito come disattivare riavvio automatico Windows 8.1 puoi continuare il tuo lavoro senza paura di essere interrotto da un riavvio forzato. Ricordati però di riavviare il pc appena possibile per installare gli aggiornamenti di sicurezza.
hahaha grazie mille , mi è uscito sullo schermo ”Riavvio tra 15 minuti” e sono diventato isterico !! grazie mille davvero :P
grazie mille,dopo aver subito un furto in casa ho dovuto riacquistare un nuovo pc e purtroppo sto recuperando i file personali (foto di famiglia) con un ottimo programma a pagamento da hard disk esterni formattati.Siccome il pc è acceso gia’ da cinque giorni filati, se si riavvia per me è la fine,visto che me lo chiede continuamente,l’ultima oggi con la “minaccia” di riavviarsi entro 24 ore.Per gli aggiornamenti no problem tanto con un uso normale mi capita spesso si riavviarlo.grazie! grazie! grazie! cordiali saluti maurizio
Grazie, ottimo, sono riuscito, spero, a evitare l’aggiornamento. W8.1 ha un bug che impedisce l’audio 5.1 canali. Grazie davvero, ora è possibile eliminare, per liberare spazio, eventuali download dell’aggiornamento? e poi continuerò ad avere aggiornamenti successivi per w8 ?
Ciao Riccardo, con questa procedura non disattivi gli aggiornamenti del sistema operativo, ma solamente il riavvio automatico quando questi vengono scaricati. Al successivo riavvio gli aggiornamenti vengono normalmente installati.
Ok, a me interessa NON aggiornare a w8.1, questa guida è definitiva? grazie per la cortesia.
Per fare quello che vuoi tu devi andare nel pannello di controllo, e dentro le impostazioni di Windows Update scegliere l’ultima voce “Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti (scelta non consigliata)” e confermare…