Hai scaricato da internet un file MP3 del tuo artista preferito e ti sei accorto che il file contiene l’intero album senza pause? Hai appena registrato la lezione in un file audio con il tuo registratore portatile e devi dividerlo per poterne riascoltare solo alcune parti? Fortunatamente esistono programmi che permettono di spezzare i file MP3 in parti più piccole senza ricampionare il file e perdere qualità. Vediamo allora come dividere file MP3 in pochi passi con un programma ovviamente gratuito.
Il programma più semplice per dividere file MP3 è MP3DirectCut, un programma gratuito disponibile anche in versione portable. Lo puoi scaricare dal sito ufficiale nella versione per Windows XP, Vista, 7 e 8. Il suo utilizzo è veramente semplice e un’operazione apparentemente complicata come dividere file mp3, risulta un gioco da ragazzi che si risolve in due click. Vediamo come fare.
Dopo aver avviato MP3DirectCut, carica il file mp3 che vuoi dividere e vedrai apparire nella schermata principale una rappresentazione grafica del file. Ora con il pulsante play, che trovi in basso a destra, avvia la riproduzione del file e con il mouse evidenzia la porzione del file che vuoi dividere, selezionandola direttamente dal grafico. La parte selezionata ti apparirà di colore azzurro chiaro.
Per essere certo di aver selezionato solo la parte che ti interessa, usa i pulsanti di comando che trovi nella parte bassa della finestra principale. Puoi avviare in ciclo continuo la riproduzione della porzione del file selezionata e modificarla al volo per definire con precisione il punto di inizio e di fine della parte del file da dividere.
Una volta selezionata la parte del file che ti interessa, clicca sul menù file, seleziona Salva selezione e salva la porzione del file su una cartella a tua scelta. Come vedi è molto semplice e puoi ripetere questa fase per tutte le parti del file che vuoi dividere. MP3DirectCut oltre a permetterti di dividere i file mp3 senza perdere qualità, ha diverse altre funzioni avanzate che puoi trovare nei menu modifica e speciale. Una delle caratteristiche più interessanti è il rilevamento delle pause che permette di separare automaticamente il file in parti più piccole. Un’altra funzione interessante è l’inserimento della dissolvenza in ingresso e in uscita che alza e abbassa il volume progressivamente all’inizio e e alla fine del file.
Bene, ora che hai capito come dividere file MP3 in pochi click puoi utilizzare questo semplice programma per tutti i tuoi file mp3 di grandi dimensione
Lascia un commento