Se sei un appassionato di musica e ti piace cantare, probabilmente sei costantemente alla ricerca della base musicale dell’ultimo brano ascoltato alla radio. Non sempre però è facile trovare la versione strumentale dell’ultima hit, nemmeno tramite YouTube o siti specializzati come Versione Karaoke. Allora come fare? In questi caso puoi usare la canzone originale e se non sai come eliminare voce da MP3 vediamo come farlo in pochi passaggi utilizzando un programma gratuito.
Il programma che ti consiglio per fare operazioni anche elaborate come eliminare voce da mp3 è Audacity. E’ un programma che forse avrai già sentito nominare. E’ un editor audio opensource disponibile per Windows, Linux e Mac che, attraverso un sistema di plugin, dispone di un’infinità di funzioni. Lo puoi scaricare anche in versione portable dal suo sito ufficiale. Una volta scaricato e avviato devi caricare il file MP3 da elaborare cliccando sul menù file – importa – audio.
Per questi tipo di operazione l’ideale sarebbe avere un file audio in formato non compresso come ad esempio WAV, FLAC o OGG, ma anche MP3 va bene, purché abbia un bitrate elevato (ti consiglio almeno 320 kbps) e che sia registrato in stereo. Dopo averlo importato, le operazioni da fare sono semplici. Per prima cosa devi suddividere il canale destro da quello sinistro visto che Audacity in fase di importazione carica tutto il flusso audio in un unico stream. Clicca sul menù di traccia e seleziona Dividi traccia stereo.
Ora nell’editor avrai due tracce distinte per il canale destro e per quello sinistro. Seleziona quella più in basso (canale destro) e dal menù Effetti della schermata principale seleziona Equalizzazione. Dalla schermata che appare, seleziona EQ grafico, abbassa tutte le frequenze comprese tra 20Hz e 100Hz come indicato nella figura qui sotto e conferma con OK. Questa operazione serve per tagliare le frequenze basse che normalmente un cantante non riesce ad emettere.
Bene, ora sempre tenendo selezionata la seconda traccia, clicca sul menù Effetti e seleziona Inverti. Attendi il completamento dell’operazione e al termine per ciascuna delle due tracce clicca sul relativo menù e seleziona Mono. In questo modo ti sarà possibile unire le due tracce in fase di esportazione.
Ora puoi salvare il file cliccando sul menù File e selezionando Esporta. Scegli un formato di esportazione, un nome e clicca su salva. Come vedi con Audacity è possibile applicare ad un file audio molti effetti e modificarlo profondamente. La procedura che ti ho appena descritto inverte uno dei due canali per fare in modo che le frequenze della voce si annullino a vicenda. Questo funziona molto bene se la voce è stata registrata centrale e se non sono presenti troppi effetti. Se la voce è stata registrata su più su uno dei due canali l’operazione descritta sopra non da un buon risultato. In questo caso puoi provare ad identificare il canale dove la voce è più presente ed applicare un equalizzazione diversa.
Lascia un commento