Hai ricevuto via mail un file word che contiene immagini ma non sai come salvarle? Oggi voglio spiegarti proprio come estrarre immagini da word e lo farò con un metodo davvero semplice. Sei pronto? Allora vediamo come salvare le immagini di un file docx.
Uno dei problemi che mi si è presentato diverse volte avendo a che fare con file docx creati con Word, è quello del salvataggio delle immagini. Infatti mi è capitato spesso di dover estrarre le immagini contenute in un file word senza poter usufruire di una funzione tipo “Salva Immagine con nome…”.
Il fatto è che inviare foto in un file word non è il miglior modo di condividere immagini anche se pare sia una modalità diffusa. Ma per fortuna esiste un sistema semplicissimo per poterle estrarre ed utilizzarle a proprio piacimento.
Come estrarre immagini da Word
Ti sorprenderà sapere che per l’operazione che ti sto per spiegare non farò uso di alcun programma. Tutto quello che ci serve è il file DOCX con le immagini all’interno.
Salva il file sul desktop o in una cartella a te comoda e rinomina il file cambiando l’estensione da Docx a Zip.
Se non vedi l’estensione del file, puoi attivare la visualizzazione delle estensioni cliccando su Opzioni Cartella e dall’elenco delle opzioni avanzate togli la spunta all’opzione Nascondi estensioni per i file conosciuti
Una volta rinominato il file lo puoi aprire e troverai al suo interno alcune cartelle. Apri la cartella Word e la sotto cartella Media e al suo interno troverai le immagini contenute nel file.
Ora non ti resta che trascinarle fuori per poterle successivamente utilizzare come desideri. Semplice Vero? Ora che sai come estrarre immagini da Word senza utilizzare alcun programma non avrai più problemi se qualcuno ti invia immagini contenute in un file Word.
A presto Giuseppe
Lascia un commento