Il tuo computer è pieno di programmi configurati e di dati importanti e vuoi fare backup del sistema operativo per non dover reinstallare ogni singolo programma in casi di formattazione? Anche per questo problema esiste una soluzione gratuita ed oggi ti sto per presentare uno dei più semplici e potenti programmi per fare backup del sistema operativo.
Hai pensato a quante ore hai perso l’ultima volta che hai formattato il computer? L’installazione di per se è veloce, e in mezz’ora si fa, ma poi l’aggiornamento del sistema, l’installazione di tutti i programmi, il recupero di tutti i dati, le configurazioni dell’accesso ad internet, l’antivirus e le varie personalizzazioni sono quelle che fanno perdere tempo. E non sempre ci si ricorda di fare il backup di tutti i dati e qualcosa si perde per strada…
Come fare backup del sistema operativo
Sarebbe davvero più semplice fare il backup dell’interno sistema operativo completo di programmi e di dati per poter ripristinare il pc ad una situazione funzionale ottimale. Oggi è possibile grazie a EaseUS Todo Backup Free, un programma gratuito che tra le tante opzioni ti permette di
- creare un backup di disco e partizioni
- effettuare le copie di sicurezza di file
- fare backup del sistema operativo
- creare disco di avvio per ripristinare un backup
- copiare i dati di backup nel cloud
I suo utilizzo è davvero semplice. Tutto quello che devi fare è collegarti al sito di EaseUS Todo Backup Free e scaricare la versione free. Sono disponibili anche due versioni a pagamento che permettono di effettuare alcune cose in più come puoi vedere dalla schermata che appare durante l’installazione.
Una volta installato e avviato per la prima volta ti viene chiesto di inserire un codice li licenza ma puoi tranquillamente cliccare sul pulsante Più tardi per posticipare l’inserimento della licenza se ne acquisterai una. Dalla schermata principale pupo scegliere dal menù in alto il tipo di backup che vuoi effettuare. La schermata che ti appare successivamente è la stessa e ti chiede dove salvare i dati del tuo backup e di dare un nome all’archivio.
Di default il backup viene salvato nella cartella C:\BackupPersonali, ma puoi scegliere di salvarlo in un disco esterno per tenerlo al sicuro. Non ci sono altre impostazioni da fare tranne inserire una descrizione del backup dove puoi annotare qualche informazione aggiuntiva.
Una volta compilati i dati richiesti non ti resta che cliccare sul pulsante Procedi e attendere il completamento del backup del sistema operativo. Questa operazione può durare più a lungo di un normale backup perché comprende tutti i file presenti sul computer, ma al termine avrai una copia di tutto il sistema funzionante.
Bene ora che sai come fare backup del sistema operativo puoi creare una copia di sicurezza di windows da tenere in un cassetto da utilizzare in caso di necessità.
Lascia un commento