Installare un server di posta sul tuo computer può essere molto utile e molte persone ultimamente adottano questa soluzione non solo per il computer di casa o dell’ufficio, ma anche per il proprio portatile. Avere un server di posta installato sul tuo computer può portarti molti vantaggi. Puoi scaricare più caselle di posta in un unico account, puoi configurare un server di posta in uscita in modo da non essere più legato a provider esterni, puoi velocizzare la lettura della posta automatizzando lo scaricamento delle email mentre usi normalmente il computer, e soprattutto puoi avere l’archivio di tutte le tue email disponibile anche nel caso ti mancasse la connessione ad internet. Vediamo allora come è semplice installare mail server windows sul tuo computer.
Di server mail per Windows ce ne sono molti, ma quello che utilizzo più spesso e che ti propongo è hMailServer, un server mail gratuito, distribuito sotto licenza OpenSource, leggero, facile da installare e configurare. E’ un programma molto stabile e veloce, tanto che molti hosting provider lo utilizzano come server mail per i loro clienti.
Installazione
Per installare Mail Server Windows tramite hMailserver, scarica il file di installazione dal sito hmailserver.com e lancia il setup. Come tipo di installazione scegli Full Install. Nella scermata successiva devi slegliere il tipo di database da utilizzare per l’archiviazione delle email. Se pensi di utilizzare il mail server sul tuo portatile puoi scegliere Microsoft SQL Compact, che ti consente di tenere fino ad un massimo di 4GB di email memorizzate, se invece vuoi utilizzare hMailServer come server di posta aziendale, devi scegliere la seconda voce ed installare un server database esterno per l’archiviazione.
dopo aver scelto il database devi scegliere una password per l’utente che avrà diritti di amministrazione per questo servizio. Segnati questa password perché ti servirà al termine dell’installazione per connetterti al server mail. Conferma tutte le altre impostazione così come vengono proposte e attendi il completamento dell’installazione. Al termine della procedura sei pronto per avviare l’interfaccia di hMailServer.
Configurazione
Al primo avvio ti apparirà una finestra di connessione. Inserisci la password scelta in fase di installazione e clicca su Connect per connetterti all’interfaccia di hMailServer. Ora sei pronto per utilizzare il tuo server di posta. Come puoi vedere dall’interfaccia di amministrazione le opzioni di hMailServer sono davvero tante e può essere configurato per automatizzare molte operazioni comuni ai servizi di posta.
La configurazione minima prevede la scelta di un nome di dominio e la creazione di una casella di posta. Per crearne una clicca su Domain- Accounts e crea una casella inserendo address e password. Per configurare questa casella per fare in modo che scarichi automaticamente le email da altri servizi esterni, seleziona external accounts e clicca su Add per configurare i parametri di accesso alla casella esterna.
Ora che hai visto come installare Mail Server Windows con hMailServer, non ti resta che configurare il tuo programma di posta per accedere al server appena installato. Per farlo usa come indirizzo del server di posta in ingresso e in uscita localhost oppure 127.0.0.1, come protocolli SMTP e IMAP e come informazioni di autenticazione l’indirizzo email appena creato e la password che hai scelto per quell’account.
Conclusioni
hMailServer è un server di posta per windows veramente performante e semplice da configurare. L’assenza di costi di licenza lo rende un prodotto utilizzabile in tutti gli ambiti, dall’uso personale all’utilizzo professionale in un server aziendale. Ovviamente in questo articolo mi sono limitato a descrivere la configurazione minima e per qualsiasi domanda su configurazioni particolari ti invito ad utilizzare i commenti.
Lascia un commento