Vuoi passare alla posta di Gmail ma non vuoi perdere i messaggi in arrivo sugli altri indirizzi che hai comunicato ad amici, parenti e clienti? Hai tante caselle di posta e vuoi poterle leggere da un’unica interfaccia senza dover passare da un sito all’altro e senza dover fare login e logout per ogni casella? Con Gmail è possibile! Oggi ti spiego come leggere più caselle email con Gmail.
Tra le tantissime opzioni a disposizione in un account Gmail c’è la possibilità di accedere ad altre caselle email attraverso il protocollo POP per prelevare i messaggi di posta in arrivo. Questo permette di avere in un’unica interfaccia web, tutta la posta proveniente da altre caselle email, facilitando così la consultazione e l’archiviazione. Inoltre per quelle caselle email per le quali non è disponibile il protocollo IMAP o un’app per smartphone o tablet, è possibile utilizzare quella di Google per il proprio account Gmail. Vediamo allora come leggere più caselle email con Gmail in pochi semplici passi. Per prima cosa devi accedere alla tua casella gmail e cliccare sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra. Dall’elenco scegli poi Impostazioni.
Ora nella barra in alto seleziona Account e importazione per accedere alle funzionalità di importazione messaggi di Gmail e tra tutte le opzioni che appaiono clicca su Aggiungi un tuo account di posta POP3 come indicato nell’immagine qui sotto.
Appare così una finestra di popup nella quale inserire l’indirizzo della casella email da configurare. Inserisci l’indirizzo e clicca su Passaggio successivo.
Nella schermata che appare ora devi compilare i campi relativi all’accesso pop3 della casella inserita. Inserisci quindi il nome utente per l’accesso alla casella, la sua password, l’indirizzo del server pop e la porta. Inoltre puoi scegliere tra le varie opzioni disponibili per la gestione automatica dei messaggi in ingresso.
Puoi decidere ad esempio di lasciare i messaggi scaricati sul server originale. Se attivi questa opzione, ricordati però che se la tua casella di origine ha una dimensione limitata un po’ alla volta lo spazio si esaurirà perché i messaggi non vengono eliminati in automatico. Un’altra opzione utile è quella relativa all’applicazione automatica di un’etichetta. con questa funzionalità, ogni messaggio in ingresso importato dalla casella esterna verrà automaticamente etichettato con l’etichetta scelta in questa schermata. In questo modo è più facile classificare i messaggi e di conseguenza cercarli o filtrarli.
Una volta compilati tutti i campi e selezionate le opzioni clicca su Aggiungi account e l casella esterna verrà associata al tuo account Gmail. Puoi ripetere questa semplice procedura per leggere tutte le tue caselle email con Gmail applicando a ciascuna un’etichetta diversa per distinguerle. Facile no?
Lascia un commento