Quando scarichi brani musicali da internet la qualità varia anche di molto da un brano all’altro. Questo è dovuto ovviamente dalla fonte sonora dalla quale è stato creato il file MP3, ma in buona parte anche al bitrate con il quale il file è stato salvato. Il bitrate è il numero di informazioni che ogni secondo vengono elaborate per riprodurre il suono. A partià di frequenza di campionamento, maggiore è il bitrate, maggiore sarà la qualità del suono. Per avere una buona libreria audio è possibile modificare bitrate MP3 per renderli omogenei. Vediamo come.
Il programma che permette di modificare bitrate MP3 che uso io si chiama MP3 Quality Modifier ed è un programma gratuito disponibile in versione portable, e che quindi non richiede installazione ma può essere eseguito anche da una chiavetta usb. Questo semplicissimo programma permette di selezionare i file MP3 e di ricampionarli riducendo o aumentando il bitrate. Ovviamente aumentando il bitrate la qualità all’ascolto non aumenta perché le informazioni contenute nel file MP3 sono solo quelle necessarie all’ascolto con il bitrate originale.
Per utilizzare MP3 Quality Modifier devi prelevarlo dal sito del produttore in formato zip e decomprimerlo in una cartella a tuo piacimento. Dopo averlo decompresso e avviato, dalla schermata principale clicca su Aggiungi cartella e seleziona la cartella che contiene i tuoi file MP3.
Sempre nella schermata principale puoi impostare i parametri che dovranno avere i file di destinazione. Puoi selezionare il tipo di Bitrate, tra Average, Constant e Variable. Il primo calcola una media del bitrate di tutto il file, il secondo lo imposta costante al valore impostato e il terzo lo lascia variabile ma impostando come valore massimo quello impostato. Puoi inoltre impostare la frequenza di campionamento partendo da 48KHz in giù. Ti consiglio di lasciare 44.1Khz che è la frequenza si campionamento utilizzata nei cd audio. Inoltre puoi scegliere la cartella di destinazione dove andranno salvati i file ricampionati. Una volta impostato questi parametri clicca sul pulsante Avviare nella barra dei pulsanti in alto.
Mp3 Quality Modifier iniziera a modificare bitrate MP3 ricampionando i file in base ai parametri impostati. Durante l’elaborazione puoi decidere di saltare un singolo file per passare al successivo cliccando su Salta Traccia. Al termine dell’elaborazione, apparirà il riepilogo dei brani elaborati con l’idicazione della percentuale di spazio recuperato per ogni singolo file, la dimensione del file originale e quella del file processato.
Clicca su OK e potrai verificare il lavoro svolto dal programma ascoltando i file salvati nella cartella di destinazione che hai scelto in precedenza.