Modificare partizioni è sempre un’operazione delicata perché comporta il rischio di perdere l’intero contenuto del disco su cui si interviene. Fino a qualche anno fa gli strumenti software per modificare partizioni erano pochissimi e la maggior parte aveva un’interfaccia testuale che poco si prestava all’utilizzo da parte di chi non aveva specifiche competenze tecniche.
Fortunatamente però i software si sono evoluti e le interfacce semplificate e questo ha trasformato un’operazione complessa come modificare partizioni in un vero e proprio gioco da ragazzi!
Oggi ti parlo di EaseUS Partition Master, uno dei migliori software per modificare partizioni disponibile per Windows. Lo puoi scaricare dalla pagina di download del sito del produttore nelle sue tre versioni Free, Professional e Server.
Le varie versioni differiscono per le caratteristiche e funzionalità disponibili.
- La versione free è sufficiente per modificare partizioni e non può essere utilizzata per uso commerciale ma solo personale.
- La versione professional (32 dollari circa), oltre ad una velocità superiore nelle operazioni di ridimensionamento delle partizioni, permette di modificare anche i volumi dinamici, creare un disco di avvio con WinPE per le operazioni di ripristino. Inoltre è utilizzabile da riga di comando e questo è molto utile nell’utilizzo di procedure batch. Un’ultima caratteristica importante di questa versione è il supporto tecnico che in caso di problemi nell’utilizzo fornisce utili informazioni sull’utilizzo.
- La versione server (128 dollari circa) aggiunge alle caratteristiche della versione professional anche il supporto per Windows Server 2003, 2008, 2012
Installazione
L’installazione di EaseUS Partition Master è molto semplice e ha l’unico neo di essere solo in inglese, ma non ti preoccupare perché i passaggi sono davvero semplici e lineari. Seguili con attenzione e al momento di scegliere la versione che vuoi installare clicca sui pulsanti che sono indicati in figura.
Nella schermata successiva ti viene proposto di installare un pacchetto software dello stesso produttore che comprende strumenti di backup, clonazione e migrazione. Se non desideri installare questi software togli la spunta e continua l’installazione cliccando sul pulsante Next.
Conferma tutti i passaggi successivi per completare l’installazione e una volta ultimata potrai avviare EaseUS Partition Master con doppio click sulla nuova icona che apparirà nel menù.
Come modificare partizioni
Come puoi vedere dall’immagine qui sotto l’interfaccia di EaseUS Partition master è davvero intuitiva. Si divide in tre parti fondamentali:
- la Barra dei comandi dove trovi i pulsanti con le principali funzionalità del programma come modificare, ridimensionare e unire partizioni
- la colonna di sinistra con la lista dei comandi estesa che comprende le stesse funzioni dei comandi presenti nella barra sopra, e in più altri come la deframmentazione di una partizione, il check per controllare l’integrità dei dati, il pulsante per impostare la partizione attiva e altri ancora.
- nella parte centrale della schermata c’è l’elenco dei dischi installati sul sistema. selezionando il disco di cui vuoi modificare le partizioni, si attiveranno i pulsanti di comando per le varie funzioni.
Per modificare una partizione quindi clicca sul disco da modificare e clicca sul pulsante Resize/Move. Appare così una finestra come quella nell’immagine qui sotto, dove puoi modificare la dimensione della partizione semplicemente trascinandone il bordo o spostarla trascinandola a destra o sinistra.
La stessa operazione può essere fatta impostando i valori numerici della dimensione della partizinoe. Quando modifiche i valori, la barra della partizione in alto si sposterà e viceversa i numeri verranno modificati quando trascini la partizione con il metodo che ti ho spiegato prima.
Una volta modificata la partizione con le nuove dimensioni conferma con Ok e nella schermata principale dovrai confermare i cambiamenti cliccando sul pulsante Apply nella barra dei comandi.
A questo punto ti verrà chiesta conferma per l’operazione al termine della quale ti consiglio di riavviare il computer per fare in modo che la nuova tabella delle partizioni venga correttamente caricata.
Come puoi vedere l’utilizzo è decisamente semplice e modificare partizioni è davvero facile. Tuttavia se vuoi sfruttare al meglio il software acquistando la versione professional al costo di circa 32 dollari, le funzionalità aggiuntive valgono davvero il costo. Potrai avere a disposizione moltissime altre utili funzioni di cui ti faccio un breve elenco:
- ridimensionare, spostare e copiare partizioni;
- unire due o più partizioni o spazi non allocati;
- cancellare partizioni con la possibilità di eliminare i dati e renderne impossibile il recupero;
- cancellare un disco inteso disco rendendo impossibile il recupero dei dati;
- creare partizioni NTFS, FAT, EXT2 o EXT3;
- cambiare lettera sia ai dischi che alle partizioni;
- backup e ripristino delle partizioni e dei settori di boot;
- conversione del boot sector da gpt a mbr;
- cambiare i parametri di avviodi ogni singola partizione;
Un’altra funzionalità molto utile che fa risparmiare un sacco di tempo, è quella che permette di spostare l’intero sistema operativo da un disco ad un altro che permette di sostituire un disco senza dover reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi.
Ultima caratteristica interessante della versione Professional è che può creare un disco di avvio con WinPE, utile per effettuare operazioni sulle partizioni senza aver caricato il sistema operativo presente nell’hard disk.
Conclusioni
EaseUS Partition Master è un ottimo software per modificare partizioni. E’ semplice da usare e allo stesso tempo fornisce moltissime funzionalità complesse. L’ultima versione testata è compatibile con Windows 10 e ha aggiunto il supporto per le partizioni da 8TB (16TB per la versione professional). Unico punto debole è la’assenza della traduzione in lingua italiana ma vista la semplicità del programma e la semplicità dell’interfaccia grafica, la mancanza di traduzione non pesa.
Lascia un commento