Vuoi scoprire cosa cercano i visitatori del tuo blog ma non sai come monitorare ricerche WordPress? Beh oggi parliamo proprio di questo. Oggi ti presento un plugin davvero utile per capire cosa cercano gli utenti del tuo blog. Sei pronto? Iniziamo
Tracciare le ricerche degli utenti del tuo sito è utile per capire quali contenuti scrivere per incontrare i gusti dei visitatori. Con il plugin che sto per presentarti sarai in grado di scoprire quali sono gli argomenti che interessano ai lettori.
Sicuramente stai pensando che per tenere traccia di cosa cercano i tuoi visitatori sia sufficiente utilizzare Google Analytics ed in un certo senso hai ragione, ma per utilizzare il monitoraggio della ricerca è necessario attivare impostare alcuni parametri dello strumento di monitoraggio di Google che solitamente sono disattivati.
Oggi ti mostrerò come attivare questo strumento di analisi ma vedremo anche un plugin gratuito che ti permetterà di visualizzare le ricerche effettuate sul tuo sito direttamente dall’interfaccia di amministrazione.
Monitorare ricerche WordPress con Google Analytics
La funzionalità di Google Analytics che permette di tracciare le ricerche di un blog o di un sito si basa sull’analisi di una query di ricerca, pertanto è necessario conoscere il parametro utilizzato dal sito per effettuare ricerche.
Per quanto riguarda WordPress la query di ricerca viene effettuata con la lettera “s” come puoi vedere dall’URL che viene richiamato inserendo una qualsiasi parola nella casella di ricerca.
Ora quello che devi fare è accedere all’area di amministrazione di Google Analytics per attivare l’analisi delle ricerche.
Clicca su Impostazioni Viste come nella figura qui sotto
e nella pagina che appare clicca sul pulsante Monitoraggio ricerca sito per attivare la funzione. Successivamente nella casella Parametro di ricerca inserisci la lettera “s” o la lettera o parola utilizzata per la query di ricerca e salva.
In questo modo Analytics inizierà a tracciare le ricerche interne di wordpress che potrai consultare cliccando su Comportamento – Ricerca su sito nella pagina di visualizzazione del traffico Analytics.
Tracciare le ricerche con un plugin WordPress
Un altro modo per tracciare le ricerche di un sito WordPress è utilizzare un plugin gratuito. Quello che ti consiglio è Search Meter, un plugin gratuito molto leggero e semplice da usare che ti permette in un paio di click di memorizzare le ricerche dei tuoi visitatori.
Il suo utilizzo è molto semplice… Lo puoi installare utilizzando l’interfaccia plugin di wordpress e dopo averlo attivato troverai nel menù impostazioni un nuovo link Search Meter.
All’interno della pagina che appare puoi procedere alla configurazione del plugin per le ricerche. Nella prima parte scegli chi può visualizzare le statistiche di ricerca.
Nella parte centrale puoi escludere dalla memorizzazione alcune parole o parte di esse come nell’esempio.
Nell’ultima parte invece è possibile escludere le ricerche effettuate da tutti gli amministratori loggati, abilitare le informazioni dettagliate delle ricerche e nascondere la sezione relativa al feedback per lo sviluppatore del plugin.
Una volta salvata la configurazione il plugin inizierà a registrate le ricerche che gli utenti effettueranno nel tuo blog e potrai visualizzare le statistiche giornaliere e settimanali direttamente dal nuovo link che apparirà nel menù Bacheca come nell’immagine qui sotto.
Conclusioni
Con le informazioni che ti ho dato oggi, ora sei in grado di capire cosa cercano gli utenti sul tuo sito. Sfrutta queste informazioni per produrre contenuti utili e vedrai crescere il tuo blog in men che non si dica. Gli strumenti proposto oggi ovviamente non sono gli unici, per questo ti invito a scrivere nei commenti se utilizzi altri metodi o altri plugin WordPress per monitorare le ricerche.
A presto Giuseppe
Lascia un commento