Oggi ti spiego come nascondere dati in una foto con Steg, un programma gratuito che sfrutta la steganografia, ovvero la tecnica utilizzata fin dall’antica Grecia per nascondere un messaggio tra due interlocutori. Ovviamente stiamo parlando di informatica quindi il messaggio sarà un file di dati qualsiasi e lo nasconderemo all’interno di un’immagine jpg. Vediamo allora come nascondere dati in una foto.
Come ti ho già accennato useremo Steg, un programma gratuito disponibile per Windows, Linux, e Mac in versione portable. La prima cosa da fare è scaricarlo pertanto collegati al sito ufficiale e scarica la versione per il tuo sistema operativo. La prima volta che avvii il programma, ti chiede di accettare i termini di licenza. Per attivare il pulsante per l’accettazione devi scorrere il testo della licenza fino in fondo.
Ora devi aprire l’immagine da usare come contenitore, clicca quindi su File, seleziona Open JPEG image e scegli la foto dove nascondere le informazioni.
Ora è il momento di selezionare il file da caricare dentro la foto. Per farlo clicca sul menù Hyde, seleziona Hyde Data e seleziona il file che contiene i dati da nascondere
Ora sempre dal menù Hide seleziona Save per salvare la nuova immagine con il file nascosto. Come puoi vedere la procedura per nascondere dati in una foto è molto semplice ed è altrettanto semplice estrarre il file. Basta cliccare su Extract Data e scegliere una cartella dove salvare il file.
Questo è un modo molto semplice per nascondere dati in una foto e per farli transitare in rete senza essere scoperti. Puoi infatti inviare la foto via email ad amici o parenti o anche pubblicarla sul social network. In questo modo chi sa che quella foto contiene informazioni nascoste potrà scaricarla ed estrarre il file nascosto utilizzando questo semplice programma.
Lascia un commento