Se vogliamo nascondere dati nel computer rendendoli visibili solo a chi ha la password giusta, una delle soluzioni migliori è TrueCrypt, un programma che crea un disco virtuale accessibile tramite password nel quale inserire i nostri file importanti. Questo programma per nascondere dati nel computer è disponibile per Windows Linux e Mac OsX. Per utilizzare TrueCrypt scaricate la versione per il vostro sistema operativo da questa pagina. Al termine dell’installazione avviatelo e dalla schermata principale selezionate Create Volume, fate click su Next
ora potete scegliere il tipo di volume da utilizzare. Il tipo standard crea un normale volume TrueCrypt, mentre il tipo Hidden permette di scegliere due password distinte una delle quali da accesso al volume con i dati importanti, mentre l’altra da accesso ad un volume nascosto dentro il quale potrete inserire dati qualsiasi. Può succedere infatti di essere costretti a rivelare la password (in caso di minaccia o estorsione), in questo caso si può utilizzare la seconda password per concedere l’accesso ai file non importanti.
successivamente potete scegliere un nome da dare al file che conterrà i dati… scegliete un nome non significativo tipo “archivio_foto_2014”
scegliete l’algoritmo di cifratura (se non sapete cosa scegliere scegliete la voce proposta)
date una dimensione al file volume. Questa sarà la dimensione del vostro hard disk cifrato visibile nelle risorse del computer
scegliete una password sufficientemente complessa
e completate l’operazione cliccando su Format. Attendete quindi la fine della formattazione e poi cliccate su Exit.
Ora cliccate su Select File e selezionate il file appena creato, scegliete quindi una lettera da assegnare al vostro disco cifrato nelle risorse del computer e cliccate su Mount
inserite la password scelta precedentemente
e potete iniziare ad usare il vostro disco cifrato dove nascondere i dati.
al termine cliccate su Dismount per disconnettere il disco cifrato.