Se eMule non è configurato correttamente la velocità di download è bassa e i tempi di accesso ai server si allungano! E’ importante avere una lista dei server sempre aggiornata ma è inutile se eMule non ottiene un id alto in connessione. Per ottenere id alto emule ha bisogno di poter comunicare liberamente verso l’esterno e deve poter ricevere connessioni senza limiti dall’esterno. Ti spiego allora come ottenere id alto emule modificando le porte di accesso e configurando il firewall.
Il risultato che avrai sarà un aumento della velocità di download e una diminuzione del tempo di accesso ai server. Quello che devi fare è modificare le impostazioni sul tuo router e aggiungere un’eccezione al firewall di Windows. Vediamo allora come ottenere id alto emule in due semplici passaggi.
Modificare le impostazioni del router
Emule nelle sue impostazioni di base è configurato usare il protocollo UPnP che imposta automaticamente le porte sul router. Se anche sul tuo router è disponibile UPnP ti basta abilitarlo e dopo aver riavviato eMule otterrà un id alto. Per abilitarlo entra nella configurazione del router aprendo il browser e digitando il suo indirizzo ip (se non conosci l’ip ti basta aprire il prompt dei comandi dal menù start e digitare ipconfig… l’indirizzo del router è quello accanto alla parola Gateway) . Nelle impostazioni del router cerca cerca la voce UPnP e abilitala. La puoi trovare sotto varie schermate, dipende dal tipo di router… Puoi provare Gestione Accesso, Accesso esterno o altro. Una volta abilitata l’opzione, salva e riavvia eMule e vedrai che ti basta questo per ottenere un id alto.
Se il tuo router non è abilitato al UPnP allora dovrai aprire le porte manualmente. Per farlo cerca nell’interfaccia del router la voce Virtual Server o Port Forwarding o Firewall, il nome potrebbe variare a seconda del router ma quello che devi cercare è una schermata che ti permetta di inserire almeno questi tre parametri: la porta esterna, la porta interna e l’indirizzo ip del computer. Quando la trovi inserisci due regole, la prima con la porta 4662 TCP e la seconda con la porta 4672 UDP, impostando lo stesso valore delle porte sia in ingresso che in uscita e come indirizzo ip quello del computer dove gira eMule. Se non sai l’ip digita ipconfig dal prompt dei comandi e lo potrei trovare tra le impostazioni delle scheda rete.
Aggiungere un’eccezione al Firewall di Windows
Non sempre questa parte è necessaria ma se anche dopo aver impostato i parametri delle porte come ti ho spiegato prima, emule non riesce ancora ad ottenere un id alto, è necessario aggiungere un’eccezione al firewall di windows. Per farlo apri il Pannello di controllo e nella casella cerca digita Firewall e clicca su Consenti app o funzionalità attraverso Windows Firewall.
Nella schermata che appare clicca su Modifica impostazioni, dall’elenco dei programmi trova eMule e metti il segno di spinta sulle due caselle Privata e Pubblica. Se non trovi eMule nell’elenco clicca su Consenti un’altra app e selezionalo dall’elenco che appare. Al temine clicca su OK e hai finito. Ora che sei riuscito ad ottenere un ID alto con eMule, ricordati di tenere sempre aggiornata la lista dei server così da non essere tracciato o incappare in qualche fake.
Lascia un commento