Non sempre dopo una telefonata lunga riesci a ricordare tutti i dettagli della conversazione? Se si tratta di informazioni importanti e non hai a portata di mano carta e penna, un’operazione semplice come registrare una telefonata può davvero risolvere il problema. Vediamo allora come registrare una chiamata con uno smartphone Android utilizzando una app gratuita.
Quando ancora non c’erano gli smartphone era difficile riascoltare una telefonata. Era necessario un kit di collegamento ad un dispositivo di registrazione come un registratore digitale o a cassette e si doveva decidere a priori di registrare la chiamata. Se la conversazione era già iniziata era impossibile registrare, quindi ci si doveva pensare prima!
Oggi invece con una semplice app è possibile registrare tutte le chiamate in ingresso e in uscita dal proprio cellulare Android e decidere poi se salvare la chiamata o eliminarla. Vediamo allora come registrare una telefonata con Android.
Come registrare una telefonata con Android
Purtroppo per iPhone non esiste una app gratuita, ma solamente una app a pagamento utilizzabile dopo aver effettuato il Jailbreak, quindi tutto quello che ti serve è il tuo smartphone Android e la app Registratore di Chiamate. Dopo averla installata non devi far altro che accettare i termini d’uso e utilizzare il telefono come fai sempre. L’unica differenza rispetto all’utilizzo normale è che al termine di una telefonata, ti apparirà una schermata con un menù di funzioni relative alla chiamata appena conclusa.
Come puoi vedere puoi riascoltare la chiamata, salvarla, condividerla ad esempio via email o whatsapp, visualizzare i dettagli della rubrica contatti, eliminare la registrazione o richiamare. Nelle impostazioni della app puoi scegliere un’operazione predefinita da effettuare dopo qualche secondo. Io ad esempio effettuo il salvataggio automatico della chiamata se non decido di eliminarla entro dieci secondi.
Nelle impostazioni della app hai a disposizione un sacco di parametri come il percorso di salvataggio delle registrazioni, il formato audio da utilizzare (3GP, AMR, WAV), la regolazione automatica del volume della telefonata. Puoi inoltre impostare un elenco di contatti per i quali non effettuare la registrazione. in questo modo non sprechi spazio per chiamate di servizio come ad esempio quelle all’operatore telefonico per controllare il credito.
Un’altra funzione interessante è la sincronizzazione dei salvataggi in cloud Dropbox. In questo modo avrai a disposizione la registrazione della telefonata direttamente sul tuo pc.
Bene, ora che sai come registrare una telefonata con uno smarphone Android non ti perderai più le informazioni importanti nelle tue conversazioni, ma ricordati che per legge devi avvertire il tuo interlocutore che stai effettuando una registrazione della conversazione.
Lascia un commento