• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come ridurre dimensione delle Immagini

Come ridurre dimensione delle Immagini

di Giuseppe Fava Lascia un commento

Da quando ci sono le fotocamere digitali il numero di fotografie da salvare sul computer o su un disco esterno è aumentato in maniera esponenziale. D’altro canto gli hard disk esterni, lo sappiamo costano ancora parecchio, quindi è necessario ottimizzare gli spazi riducendo le dimensioni delle immagini da memorizzare. Si, ma come ridurre dimensione delle immagini in un colpo solo? Beh, usando Caesium, un software OpenSource che permette di ridimensionare e comprimere le immagini selezionandole in blocco.

Bene, vediamo allora come ridurre dimensione delle immagini con questo semplice programma. Per prima cosa procurati il software scaricandolo dal sito ufficiale di Caesium. Visto che è opensource ed è disponibile anche una versione portable ti consiglio di utilizzare quella, poiché non richiede installazione e può essere scaricata e utilizzata direttamente da chiavetta. Una volta scaricato decomprimilo sul desktop.

Come ridurre dimensione delle Immagini

clicca per ingrandire

Dopo averlo avviato puoi procedere alla selezione delle immagini da ridurre. Puoi selezionare un’intera cartella di immagini o file singoli da elaborare cliccando sui pulsanti di apertura a forma di cartella. Una volta selezionate le immagini  da elaborare, puoi modificare i parametri con cui verranno salvate le immagini dal riquadro in basso.

Come ridurre dimensione delle Immagini

clicca per ingrandire

Puoi decidere ad esempio, se comprimere i file in formato PNG o JPG e scegliere il livello di compressione (minore è il valore minore sarà la dimensione dell’immagine e minore sarà anche la qualità). Dai riquadri di anteprima sulla destra vedrai l’impatto delle modifiche sull’immagine. Per ogni immagine dall’elenco vedrai infine la dimensione prima e dopo la compressione così potrai vedere quanto spazio stai risparmiando. Quando hai impostato il tutto scegli la cartella di destinazione e procedi con l’elaborazione cliccando sul pulsante Comprimi. Attendi il termine dell’elaborazione e alla fine avrai le tue immagini che occuperanno molto meno spazio di prima.

FacebookTwitterLinkedinPinterest
LEGGI ANCHE:   Convertire PDF in word senza programmi

Archiviato in:Software, Windows Contrassegnato con: backup, compressione, convertire, immagini, jpg, opensource

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version