Ti sei appena accorto che alcuni file importanti non sono più al loro posto? Pensavi fossero nella chiavetta e invece hai scoperto di averli cancellati per errore? Beh, non disperare perché c’è ancora una possibilità di ripristinare file cancellati da una chiavetta o disco esterno con un semplice programma che oggi ti presento. Sei pronto? Partiamo…
A tutti prima o poi capita di accorgersi di aver perso accidentalmente file importanti e non è mai una sensazione piacevole. In quel momento si rimpiange di non aver fatto un backup in un altro disco o meglio di non aver utilizzato un sistema cloud come Dropbox che permette di ripristinare file cancellati o modificati fino a trenta giorni prima.
Fortunatamente però esistono alcuni programmi che riescono a ripristinare file cancellati anche definitivamente dopo aver svuotato il cestino. Uno di questi programmi è EaseUs Data Recovery Wizard.
E’ uno dei migliori perché permette di:
- recuperare fino a 2GB di dati cancellati
- ripristinare file da dischi formattati o inaccessibili
- recuperare i dati dalle partizioni cancellate, nascoste o perse
Se ti stai chiedendo se è un programma a pagamento o gratuito, sarai piacevolmente sorpreso nello scoprire che è disponibile in versione free, e che sebbene esista anche una versione a pagamento, le caratteristiche offerte dalla versione gratuita sono sufficienti per ripristinare file cancellati da dischi e chiavette usb.
Come ripristinare file cancellati da una chiavetta o disco
Il suo utilizzo è davvero semplice. Dopo averlo scaricato e installato, la schermata principale che si presenta è come questa. Come puoi vedere la prima cosa che ti viene chiesta è di selezionare il disco da cui recuperare i dati cancellati.
Seleziona il drive che conteneva i tuoi file importanti e clicca sul pulsante Scansione.
Una volta effettuata la scansione rapida apparirà un elenco di file recuperabili. Se non sei soddisfatto del risultato della scansione rapida, puoi effettuare quella approfondita per avere un livello di analisi superiore.
Una volta ultimata la scansione apparirà un elenco dei file di cui è possibile effettuare il ripristino. A questo punto puoi selezionare i file che vuoi recuperare e, una volta effettuata la selezione cliccare sul pulsante Recupera in basso a destra.
EaseUs Data Recovery Wizard ti chiederà di scegliere una cartella dove salvare i dati. Puoi scegliere se ripristinarli nella loro posizione originale oppure salvarli sul desktop o su un altro dispositivo come una chiavetta o un disco esterno.
A questo punto non ti resta che attendere il ripristino dei file che può durare anche qualche minuto se i file selezionati sono molti. Una volta ultimata la procedura i tuoi dati saranno finalmente al loro posto. Facile no?
EaseUs Data Recovery Wizard nella versione free permette di recuperare fino ad un massimo di 2 GB di dati senza alcun costo di licenza, il che è più che sufficiente per l’utente casalingo che deve recuperare immagini o documenti di piccole dimensioni. Se però la quantità di dati è superiore è necessario acquistare una licenza di questo software di recupero dati.
Il costo di licenza varia in funzione del numero di pc su cui è possibile utilizzarla. Si va dalla licenza per singolo pc a 65 euro, fino alla licenza per centro di assistenza che arriva a costare più di 450 euro.
Conclusioni
Spero di averti aiutato a recuperare i file cancellati per te molto importanti. Il software che ti ho presentato è uno dei migliori programmi per ripristinare file cancellati da una chiavetta o disco ad oggi sul mercato, ma se hai altri prodotti da segnalare ti invito a lasciare un commento qui sotto.
A presto
Giuseppe