Stai cercando immagini su internet e le trovi in formato WebP? Non sai che formato sia e soprattutto non sai come salvare WebP in JPEG? Non preoccuparti perché in questa guida vedremo come convertire immagini Webp senza l’ausilio di programmi. Sei pronto? Partiamo…
Come riporta Wikipedia, il formato WebP è un formato aperto di compressione per immagini specifico per il web sviluppato da Google… con il formato WebP puoi creare immagini di dimensioni più piccole che rendono il web più veloce.
E’ stato sviluppato da google per rendere più snello il caricamento delle immagini attraverso il Web. Se ti stai chiedendo per quale motivo Google ha sviluppato un nuovo formato di compressione quando ne esistono già diversi (jpeg in primis), la risposta è riassumibile in due punti:
- i formati preesistenti sono stati sviluppati prima dell’era di internet
- il formato WebP è ottimizzato per il web, pertanto fa risparmiare spazio di archiviazione e banda
Ad oggi i più importanti siti al mondo utilizzano questo formato per l’interscambio di immagini e per l’archiviazione delle foto, ma non tutti i software storici sono stati aggiornati per poterlo supportare.
Se i programmi che usi per l’elaborazione di immagini non supportano questo formato non disperare perché oggi vediamo come come salvare Webp in JPEG.
Salvare Webp in JPEG senza programmi
E’ molto semplice, basta utilizzare uno dei tanti servizi online di conversione di immagini. Te ne posso consigliare un paio che utilizzo spesso e che funzionano davvero bene.
- Convertio.Co – che utilizzerò nel corso di quest’articolo.
- ZamZar.com – che è altrettanto valido e lo puoi utilizzare nel caso il primo sia temporaneamente non raggiungibile.
Convertire WebP in JPG
Tutto quello che devi fare è scegliere l’immagine da convertire e salvarla sul tuo pc. In alternativa puoi copiare l’indirizzo dell’immagine oppure utilizzare immagini già in tuo possesso nel cloud di Google Drive o DropBox.
Collegati poi al sito Convertio.Co e importa l’immagine webp da convertire utilizzando il tipo di caricamento che preferisci.
Ora attendi la conversione dell’immagine da parte del sito e al termine dell’elaborazione potrai scaricare l’immagine Jpeg da utilizzare come meglio credi. Semplice vero?
Conclusioni
Bene ora che sai come convertire Webp in JPG, potrai utilizzare tutte le immagini che trovi sul web con qualsiasi programma di editing anche datato. Ti basterà convertire l’immagine Webp in un altro formato. Ovviamente i due siti che ti ho segnalato non solo i soli che forniscono questo tipo di conversione, ma tra quelli che ho utilizzato sono i più versatili perché permettono di caricare l’immagine in molti modi. Se ne conosci altri ti invito a segnalarli utilizzando i commenti qui sotto.
A presto Giuseppe